Cerca

Di nuovo la pioggia

Tornano maltempo e allerta meteo in provincia di Torino: scatta l'arancione sulle valli

Previsti temporali e grandinate nelle zone già colpite nel fine settimana

Allagamenti

Il guado Zucchea a Cavour, ancora chiuso dopo le piogge di questi giorni

Ritorna l'allerta arancione in mezza provincia: il Centro funzionale della Regione ha emesso allerta arancione da oggi  fino alle 13 di domani, giovedì, per rischio idrogeologico in Valsusa e nelle Valli Orco, Lanzo, Sangone, Chisone, Pellice e Po; in allerta gialla, invece, ci sono Chiusella, colline e pianura.

L’Arpa Piemonte prevede un marcato peggioramento nel corso del pomeriggio di oggi e per le successive 24 ore, con rovesci e temporali anche molto forti e associati a grandinate, più persistenti a ridosso della fascia pedemontana nordoccidentale fino al primo pomeriggio di domani. Da metà pomeriggio di domani i fenomeni andranno gradualmente attenuandosi a partire dai settori occidentali, fino ad un generale esaurimento nel corso della serata.

«Monitoriamo in collegamento con la Protezione civile della Regione e ha attivato la reperibilità dei Servizi di viabilità anche sul territorio» fanno sapere dalla Città metropolitana di Torino.

Visto che le forti piogge insisteranno su territori già interessati dal maltempo nei giorni scorsi, la Protezione civile raccomanda ai cittadini la massima prudenza.

Ecco cosa evitare in queste ore:

- limitare i trasferimenti al minimo necessario, evitare i sottopassi;

- non sostare sui ponti e nelle zone limitrofe ai corsi d’acqua;

- togliere le auto dai parcheggi sotterranei e parcheggiarle al sicuro prima dell'intensificarsi delle piogge;

- non sostare nei locali sotterranei e togliere ciò che va riposto all'asciutto quando non piove.


Chi vive nelle zone a più alto rischio è invitato a seguire i media per tenersi aggiornato sull'evoluzione della situazione e a seguire le indicazioni dei loro sindaci, a cui vanno comunicate le eventuali criticità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.