Cerca

ANIMALI

Nidificazione del Gallo Forcello, aree protette in alcuni pascoli

La decisione del Comune di Sauze d'Oulx per tutelare l'animale

gallo forcello

Un esemplare di Gallo Forcello

Il Comune di Sauze d’Oulx ha creato un’area di nidificazione per il Gallo Forcello.

«Il territorio di Sauze d’Oulx - spiega il sindaco Mauro Meneguzzi - è stato identificato come zona di nidificazione del Gallo Forcello, il cui periodo di cova coincide con il mese di febbraio e si conclude a giugno nelle aree ricche di sottobosco». C’era però un problema. «Abbiamo riscontrato che alcune zone del territorio comunale destinate al pascolo interessano proprio le aree di nidificazione del Gallo Forcello. Per questo motivo abbiamo deciso di estendere le zone di protezione per parte della stagione estiva, consentendo quindi il pascolo in queste zone interessate alla nidificazione per il periodo successivo rispetto al 15 agosto di ogni anno».

Queste zone quindi saranno prima riservate al simpatico gallo e poi a mucche e pecore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.