l'editoriale
Cerca
IL FATTO
30 Maggio 2023 - 20:14
L’area verde verrà chiusa per restituire la pace ai residenti della zona
Troppi rumori, troppi schiamazzi e il prato scambiato per una discarica. Per questi motivi il Comune di Cambiano ha scelto di limitare l’accesso al giardinetto pubblico di via Ugo Foscolo. L’area verde, circondata da un isolato di palazzi, entro qualche settimana verrà recintata con un cancello in ferro. «Ci stiamo mettendo d’accordo con alcune famiglie del quartiere a cui affidare le chiavi - annuncia il sindaco Carlo Vergnano -. Stabiliremo gli orari di apertura e chiusura. Quando fa buio, non si potrà più entrare».
È la risposta alle lamentele dei cambianesi che si ripetono da anni. Quel giardino è un punto di ritrovo per le comitive di ragazzi. Si danno appuntamento lì e trascorrono insieme il tempo libero all’ombra e sulle panchine. Spesso lo fanno anche di sera e di notte, fino all’ora tarda, mantenendo sempre alto il tono della voce. Recentemente, poi, è capitato anche di trovare sul prato distese di cocci di bottiglia. A volte i giovani si sono resi protagonisti di gesti al limite del vandalismo, come lo scoppio di grossi petardi o la manomissione di alcuni arredi. Più volte è stato chiesto di intervenire anche alla polizia locale e ai carabinieri.
Continua Vergnano: «Il problema si verifica soprattutto in orario serale. Presto allestiremo uno spazio dedicato ai ragazzi più lontano dalle case. Potranno ritrovarsi lì e usarlo come punto di ritrovo, senza disturbare i residenti».
Per la nuova recinzione, il Municipio ha già stanziato 4.600 euro. La realizzerà la ditta Reteplastic di via Alpignano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..