l'editoriale
Cerca
Dal Canavese
04 Giugno 2023 - 18:20
Uno dei cuccioli salvati dalla cascina lager di Pont Canavese
Li hanno salvati dal “lager” dove vivevano a Pont Canavese, prendendosi anche calci e insulti dal proprietario. Ma la vita di quei cagnolini è ancora in pericolo: «Sono malati e denutriti, abbiamo bisogno di volontari per dare loro cibo e medicinali. E’ un aiuto fondamentale per salvare la vita a questi cani».
A lanciare l’appello è Patrizia Ceccarelli, la responsabile del rifugio Casa del Cane Vagabondo. Lo scorso lunedì è andata lei in frazione Rastello, a Pont Canavese, per recuperare quei cani «malnutriti, in condizioni fisiche e psichiche pessime: erano coperti dai loro stessi escrementi vecchi di chissà quando, tanto che abbiamo dovuto tosare il loro pelo per far tornare puliti quei cuccioli». Ad accoglierla c’era il proprietario: «Mi ha aggredita, prendendomi a calci e lanciandomi addosso un trasportino: sono dovuta correre via per non essere pestata a sangue».
Nell’occasione Ceccarelli ha recuperato 18 cani, di cui 10 affidati al canile di Caluso e 8 al rifugio di Barbania: «Ma siamo tornati per recuperare i 6 cuccioli di una cagnolina: ora ne abbiamo 14 e sono tutti ammalati, magrolini e macilenti».
Le immagini dei cagnolini parlano da sole: «E continuano ad avere la diarrea: per questo abbiamo mandato dei campioni di feci per fare ulteriori esami. Siamo preoccupati, rischiamo che muoiano tutti: per questo sto cercando volontari che portino pappe e fermenti lattici, oltre a dedicare qualche ora per pulire i cani e somministrare loro i medicinali».
Servono volontari che portino pappe e fermenti lattici, oltre a dedicare qualche ora per pulire i cani e somministrare loro i medicinali
La responsabile del rifugio di Barbania lancia anche un appello alle forze dell’ordine e alle istituzioni: «Sono convinta che in quel posto ci siano altri cani maltrattati e in pessime condizioni. E questi salvataggi mettono solo una pezza a un problema enorme e grottesco. So che carabinieri e Asl si stanno interessando, mi auguro che vadano a Pont e risolvano tutto dalla radice».
Per approfondire leggi anche:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..