Cerca

SOPRALLUOGO NEL CANTIERE

Studi medici al posto delle aule, ecco il futuro dell’ex Gaidano di Poirino

I cantieri per la Casa di comunità apriranno entro il prossimo anno

gaidano poirino

Negli scorsi giorni si è tenuto un sopralluogo nell’ex Gaidano

Studi medici e diagnostici al posto delle vecchie aule. È la Casa di Comunità che sarà allestita all’ex scuola Gaidano di Poirino, in via Gaidano 4. Negli scorsi giorni il direttore generale dell’Asl To5 Angelo Pescarmona ha visitato il luogo del cantiere insieme alla sindaca Angelita Mollo. L’Azienda sanitaria approverà il piano di fattibilità tecnica economica per il progetto nei prossimi giorni, entro fine mese. Poi, tra la fine dell’anno e l’inizio del 2024, inizieranno i lavori, che termineranno nel primo trimestre del 2026. Valgono 1 milione e 500mila euro, disponibili grazie al Pnrr.

L’intervento coinvolge due piani della struttura, con una superficie totale di 800 metri quadri. Qui saranno allestiti ambulatori e sportelli per le prenotazioni delle visite e degli esami. A cantiere concluso, faranno base in via Gaidano i medici di medicina generale che lavorano in paese, i pediatri di libera scelta, gli assistenti sociali e anche gli infermieri di comunità. La struttura, dunque, sarà un polo sanitario per tutta la cittadinanza, nella speranza di ridurre gli accessi al pronto soccorso per i problemi di salute meno seri.

Nei prossimi mesi andrà individuata l’impresa che porterà a termine i lavori, con un appalto integrato. Nel Chierese, sempre grazie al Pnrr, saranno create anche altre due case della salute: una a Castelnuovo Don Bosco (via Aldo Moro), l’altra a Trofarello (via Togliatti), dove Pescarmona sarà in visita domani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.