Cerca

IL FATTO

Nessuno vuole gestire lo stadio, ora il Comune tenta la strada della gara

A Chieri nessuna associazione sportiva si è fatta avanti per gestire l’impianto

Potevano farsi avanti direttamente con il Comune per gestire lo stadio De Paoli di Chieri, ma nessuna delle associazioni e società sportive del territorio l’ha fatto. Per questo, la giunta ha escluso la possibilità di assegnazione diretta e ha indetto una gara pubblica per trovare il nuovo gestore dell’impianto.

È quello che finora ha ospitato le gare della prima squadra del Chieri, in serie D di calcio, oltre a gare e allenamenti d’atletica. Negli ultimi anni se n’è occupata l’associazione ChieriSport97 di Pietro De Fina, che riunisce diverse associazioni sportive del territorio tra cui il Chieri (calcio) e la Novatletica.

Sulla nuova gestione, al momento, pesano almeno due incognite: il futuro di ChieriSport97 da un lato, quello dell’associazione sportiva dilettantistica Chieri (calcio) dall’altro. La prima non ha ancora chiarito se tutti i sodalizi che la compongono continueranno a farne parte, visto che molti non si sono presentati alla riunione del direttivo convocata nelle scorse settimane, e se rinnoverà il suo interesse per il De Paoli. Il secondo fa i conti con la recente crisi societaria, che ha portato all’addio dell’ex presidente Stefano Sorrentino, dopo un solo anno dal suo arrivo alla guida del club. Gli è subentrato l’imprenditore torinese Antonio Gusella, che ha chiarito che l’associazione intende continuare a giocare le partite di Serie D al De Paoli.

In città, tra l’altro, la crisi del Chieri è stata al centro anche dell’ultimo consiglio comunale, quando il consigliere di minoranza Antonio Zullo ha garantito che «ci sarebbe un gruppo di imprenditori del Chierese pronti a salvare l’associazione». Per concretizzare il loro presunto interesse, chiedeva l’intermediazione del sindaco Alessandro Sicchiero, con una mozione bocciata dalla maggioranza che sostiene la giunta. Il bando per individuare il futuro gestore scade alle 9 del 18 luglio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.