l'editoriale
Cerca
Tragedia a Castellamonte
19 Luglio 2023 - 21:18
Stavano correndo su quello che poi si è rivelato quasi un falso allarme: un incendio che tale non era, ma solo un po’ di fumo per un corto circuito. Sirene spiegate e piede sull’acceleratore, perché se sei un vigile del fuoco e il tuo lavoro è quello di salvare chi è in pericolo, il tuo dovere è quello di fare il più in fretta possibile: un solo minuto potrebbe fare la differenza tra la vita e la morte. Ieri però la corsa dell’autobotte dei pompieri di Ivrea si è interrotta drammaticamente su un prato di Castellamonte, dove il mezzo si è rovesciato dopo essere uscito di strada e aver travolto la recinzione di un’azienda.
Il bilancio, purtroppo, è pesantissimo: Massimo Viglierco, 55 anni, vigile del fuoco da sempre, ha perso la vita. Due suoi colleghi sono ricoverati a Ivrea, feriti ma non in pericolo di vita.
È successo ieri, poco prima delle 19, sulla provinciale 222, che collega Baldissero a Castellamonte. I vigili del fuoco erano stati chiamati per un incendio in un appartamento di Castellamonte che poi si è rivelato essere solo un corto circuito di una lavatrice. Stavano attraversando una zona industriale alle porte del paese quando, lungo un rettilineo, è successo qualcosa. L’ipotesi più probabile, al momento, è quella di Viglierco, che era alla guida, anche se non si può ancora escludere l’ipotesi di un guasto meccanico. Quello che è sicuro è che l’autobotte ha sbandato e come una palla di cannone ha travolto tutto quello che ha trovato sulla propria strada, finendo la propria corsa rovesciata su un fianco su un prato dell’azienda Bottino Legnami. Tra i primi ad accorrere sul posto, i loro colleghi di Rivarolo che avevano appena messo in sicurezza proprio la lavatrice dell’appartamento di Castellamonte. Le condizioni dell’autista, sposato, residente a Cuorgnè, con una lunga esperienza alle spalle, sono apparse subito disperate ma solo dopo il trasporto al San Giovanni Bosco i medici si sono arresi e ne hanno dichiarato la morte. Sul posto anche il sindaco di Castellamonte, Pasquale Mazza, visibilmente scosso: «Lo conoscevo, sono davvero dispiaciuto. Questa è una bruttissima giornata».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..