l'editoriale
Cerca
A MONCALIERI
30 Agosto 2023 - 06:30
«Importante primario complesso industriale in Moncalieri zona Vadò su un’area di circa 300.000 mq. con una superficie coperta di varia natura per totali 120.000 mq. tra zona manufatturiera, zona imballaggi, magazzini e depositi alti fino a 25 metri e uffici». Una descrizione breve e asettica per mettere in vendita, su Idealista, un noto portale di annunci immobiliari, un pezzo di storia dell’industria torinese e italiana.
Al “modico” prezzo di 4 milioni di euro, chi è interessato, può portarsi a casa la ex Ilte (Industria Libraria Tipografica Editrice) di Moncalieri. A ricostruire una «storia tanto ricca quanto affascinante» è lo stesso portale che ricorda che l’industria «fu fondata il 26 aprile 1947 come Istituto del libro italiano S.r.l.» e che era famosa soprattutto perché qui, per decenni, si sono stampati gli elenchi telefonici. Le Pagine Gialle, simbolo di un’epoca che non c’è più, travolta da Internet e dai cellulari. Un po’ come la Ilte che «dopo vari cambi di denominazione» fallì nel 2016. «Dopo un periodo di smantellamento tra il 2016 e il 2017 - ricostruisce gli ultimi anni Idealista -, l’intero complesso è stato messo all’asta e nel 2022 ed è stato acquistato dalla rinomata azienda tedesca Zalando». La vendita è ora stata affidata a uno studio immobiliare torinese.
Il vasto stabilimento di Moncalieri è ora una struttura vuota, ma piena di ricordi. Gli ex dipendenti la chiamano «il titano caduto». E proprio come nella mitologia greca anche il suo destino, nel tentativo di impadronirsi dell’Olimpo, ha avuto un tragico epilogo. Per cinquant’anni all’interno di questo immenso complesso, a due passi dalla tangenziale, sono stati stampati quotidiani, periodici, riviste e elenchi telefonici. Difficile non aver tenuto fra le mani qualcosa che non fosse stato stampato nello stabilimento di Moncalieri. «L’emblematica torre dell’Ilte è stata uno dei simboli del “porta sud” di Torino per quasi mezzo secolo. Un edificio uffici di 10 piani che domina la zona industriale di Moncalieri dal 1975. Una caratteristica distintiva di questo edificio sono le due imponenti scale a chiocciola che adornano ciascuna delle sue pareti laterali».
Tre anni dopo la chiusura, il fotografo Samuele Silva ha realizzato il reportage fotografico “Il Titano caduto”, documentando la desolata struttura dell’ex colosso. Gli ex dipendenti hanno invece creato un proprio gruppo Facebook “C’era una volta la Ilte il titano caduto” cui sono iscritte quasi 700 persone: l’ultima traccia di una grandezza ormai lontana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..