Cerca

Meteo

Il maltempo colpisce il torinese tra alberi abbattuti e allagamenti

Una pianta è caduta ostruendo l'accesso a un ponte. Allerta gialla per la giornata odierna

L'albero caduto a Forno Canavese

L'albero caduto a Forno Canavese

Il forte caldo batte in ritirata. Nella notte i primi temporali, alcuni dei quali piuttosto intensi, hanno fatto capolino in Piemonte portando un po' di sollievo alla regione. Tuttavia, le precipitazioni non sono state prive di conseguenze.

A Forno Canavese, nella frazione Macchia, un albero è caduto ostruendo l'accesso a un ponte, causando disagi nella zona. Altri alberi sono caduti nelle frazioni di Spineto di Castellamonte, Ivrea, Bairo e Burolo. Fortunatamente, i vigili del fuoco dei distaccamenti di Ivrea e Castellamonte sono immediatamente intervenuti per gestire la situazione e ripristinare la normalità.

La zona maggiormente interessata dalla perturbazione è stata quella del Canavese, dove si sono verificati alcuni episodi di allagamento e altri disagi. Nel comune di Ivrea, ad esempio, alcuni garage sono stati sommersi dall'acqua, mentre in piazzale del Mercato alcune auto hanno visto l'acqua raggiungere il livello delle portiere. Inoltre, una tenda parasole di un'attività commerciale è stata strappata via dal vento, e alcune pietre sono cadute dalla parete della salita dell’ospedale. Sono stati segnalati anche diversi tombini sollevati dalla forza dell'acqua.

La Protezione Civile e l'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente (Arpa Piemonte) hanno emanato un'allerta gialla per la giornata odierna, che riguarda la pianura e le colline a nord-est di Torino, in prossimità del confine con la provincia di Vercelli, nonché la pianura del Canavese e la val Chiusella. Tale allerta mette in guardia dalla possibilità di locali allagamenti e richiama all'attenzione sulla necessità di precauzioni.

Un forte temporale, infine, si è abbattuto ieri sulle valli Orco e Soana con pioggia, grandine e forte vento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.