l'editoriale
Cerca
LAVORI
13 Settembre 2023 - 22:03
Le gallerie di Porte
Le gallerie Craviale e Turina a Porte, sulla provinciale 23 del Sestriere, saranno chiuse a partire da lunedì 18 settembre per completare i lavori di messa in sicurezza. Lo ha annunciato, nelle scorse ore, la Città Metropolitana di Torino in una nota. Certo non una bella notizia per il territorio, considerando che solo lo scorso marzo le gallerie di Porte avevano riaperto i battenti dopo 14 mesi di chiusura. Mettendo la parola fine all’incubo per gli automobilisti. Un disagio, a quanto pare, destinato a ricominciare.
Ulteriori lavori
Va detto che già a marzo era stata comunicata la necessità di nuovi cantieri per l’infrastruttura realizzata per Torino 2006. Fattore che da lunedì costringerà i cittadini a incolonnarsi, nuovamente, sulla vecchia statale del Sestriere. Fino a fine novembre.
«Nei mesi scorsi le tempistiche della seconda fase dei lavori sono state oggetto di una consultazione con gli amministratori locali, per evitare che la necessaria chiusura temporanea delle gallerie influisse negativamente sull’andamento della stagione turistica estiva, in cui si registra un rilevante incremento del traffico sulla Provinciale 23 - ha precisato il vicesindaco metropolitano, Jacopo Suppo, che ha la delega ai Lavori pubblici -. Ora l’impegno della Città metropolitana di Torino prosegue con il completamento dei lavori strutturali, che comportano un investimento di 732mila euro, a cui vanno aggiunti i 475mila destinati alla manutenzione straordinaria dell’impianto di ventilazione e alla gestione in remoto degli impianti tecnologici».
Al termine di tutte le operazioni nelle gallerie Craviale e Turina, previsto prima dell’inizio della stagione invernale, la Città metropolitana avrà investito complessivamente un milione e 835mila euro di fondi propri per metterle in sicurezza, a cui va aggiunto un altro milioncino per la riasfaltatura di tutti i tratti della Provinciale 23 in cui la pavimentazione era deteriorata.
I disagi
Nel periodo di chiusura che inizierà a partire dalla prossima settimana il disagio patito dalla popolazione della Val Chisone e dai turisti, sarà attenuato dalla rotatoria realizzata l’anno scorso per snellire il traffico all’ingresso dell’abitato di Porte. «Occorrerà avere ancora un po’ di pazienza - rincara Suppo -, perché dobbiamo assicurare che il transito nelle gallerie avvenga in piena sicurezza, potendo contare anche su impianti tecnologici perfettamente efficienti».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..