l'editoriale
Cerca
Allarme sicurezza
12 Settembre 2023 - 01:00
Spazio 211 si arrende a vandali e ladri: «Le istituzioni ci hanno abbandonato»
Allarme sicurezza al Sempione: arriva una prima risposta da parte del Comune dopo gli addii di alcune storiche attività.
Il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, ha incontrato oggi a Palazzo Civico i gestori dello Spazio 211 di via Cigna che nei giorni scorsi ha annunciato la sospensione di tutte le attività dopo una serie di furti e di tentare effrazioni. Una decisione arrivata a poche ore di distanza da quella dello storico chiosco del parco Sempione. Senza dimenticare l'ultimo addio: quello della scuola di danza "Araba fenice".
«E' stata l'occasione - spiega Lo Russo - per confermare l`impegno della Città che metterà in campo una serie di azioni su più fronti affinché si costruiscano le condizioni per riaprire l'attività». Un impegno trasversale, fanno sapere da Palazzo Civico, che vedrà coinvolte le deleghe degli assessori Mazzoleni (Urbanistica), Pentenero (Sicurezza), Purchia e Carretta (Cultura e Sport).
Sul primo fronte si lavorerà per la messa in sicurezza dell`area relativamente alle proprietà private per scoraggiare nuove intrusioni all'interno dell`area comunale dove ha sede Spazio 211. Inoltre, gli operatori verranno coinvolti dalla Città nella progettazione urbanistica che riguarda quella zona, incluse le aree di Sempione e Rebaudengo, mentre nei prossimi mesi sarà interessata dall`avvio dei cantieri della linea 2 della metropolitana.
Sempre sul fronte della sicurezza, sarà avviato un tavolo con la Questura per il contrasto ai fenomeni di criminalità attraverso un monitoraggio che vedrà anche il coinvolgimento della Polizia Locale. Infine si cercherà di potenziare le attività culturali e sportive che possono essere ospitate in quello spazio, per garantire a Barriera di Milano iniziative di qualità e, insieme, un presidio costante sul territorio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..