l'editoriale
Cerca
IL FATTO
04 Settembre 2023 - 21:00
Dopo oltre 30 anni di attività chiude lo Spazio 211, il punto di riferimento del rock torinese. Il motivo? «Troppi furti, aggressioni e atti vandalici». Ad annunciare lo stop dei concerti, a pochi giorni dalla fine dei “ToDays”, è la stessa associazione Spazi Musicali Ets che gestisce lo “Spazio” in via Cigna, vicino al parco Sempione, che ha ospitato artisti provenienti da tutto il mondo.
«A malincuore, prendiamo atto del fatto che, nonostante le innumerevoli segnalazioni inviate negli anni alle amministrazioni e alle autorità competenti, le questioni in oggetto non solo non siano state risolte, bensì siano esponenzialmente peggiorate, specialmente nell’ultimo periodo - spiega l’associazione culturale -. La situazione è diventata umanamente ed economicamente insostenibile oltre che pericolosa per gli associati e per il pubblico».
Nel 2021 era stata organizzata una colletta tra i clienti per dare una mano dopo i colpi subiti. «Non siamo più disposti a subire furti con scasso, minacce e aggressioni fisiche a qualsiasi ora del giorno e della notte - continua Spazi Musicale Ets -. Non siamo più disposti a vivere in costante stato di allerta a causa delle gravissime problematiche di ordine pubblico che ormai da troppi anni affliggono l’area in cui operiamo».
Dall’associazione fanno inoltre sapere che «lo Spazio 211 riaprirà solo quando le istituzioni decideranno di intervenire con determinazione e risolutezza. Ci dispiace dirlo - aggiungono - ma questa è una sconfitta tanto per noi quanto per la Cultura e per la Città stessa».
Sul fatto si è espresso anche il presidente della Circoscrizione 6, Valerio Lomanto: «Dopo l’unica attività commerciale chiude anche uno spazio culturale importante. La città non ha ascoltato il grido di aiuto dello Spazio 211 e questo è il risultato. Il territorio perde l’ultimo baluardo di legalità, come circoscrizione siamo molto preoccupati».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..