l'editoriale
Cerca
La denuncia
31 Agosto 2023 - 05:00
Per 40 anni è stato un punto di riferimento nel quartiere Barriera di Milano. Ma ora i titolari dello storico chiosco del parco Sempione, una maxi struttura di colore rosso collocata davanti a Spazio 211, hanno deciso di dire basta e di gettare la spugna: «Troppi tossici, troppe intimidazioni. Ora noi andiamo via di qui».
Lo storico chiosco di angurie di via Cigna, Barriera di Milano
La denuncia
A raccontare una storia, che sa davvero di beffa, sono proprio Raffaele e Gabriella, marito e moglie. Gli ultimi gestori di un’attività che ogni estate accompagna le serate dei torinesi offrendo angurie, meloni, pomodori, panini alla piastra, frutta di stagione e somministrazione di bevande. Una luce, insieme a Spazio 211, in mezzo al nulla. «Il parco è diventato invivibile - raccontano -. Per noi e per i clienti. Qui i tossici e gli spacciatori sono padroni. Vengono ad elemosinare cibo e soldi, rubano nelle auto parcheggiate. Così hanno fatto scappare molte persone».
Lo storico chiosco di angurie di via Cigna, Barriera di Milano, prima della sua chiusura
L’ex Gondrand, l’ex Carlin e la piscina del Sempione sono le loro basi. Nell’attesa che i progetti di recupero della zona si concretizzino. «Una volta hanno forzato la porta del camion, portandoci via i documenti - continua Raffaele -. E poi non parliamo delle minacce, soprattutto dalle donne». Così lo scorso 22 agosto hanno servito ai tavoli per l’ultima volta. «Abbiamo chiesto controlli non so quante volte ma niente - conclude Raffele -. Ora noi abbiamo smontato tutto, al Comune chiederò un cambio posto in via Reiss Romoli. Altrimenti deposito la licenza».
Raffaele e Gabriella, titolari del chiosco di via Cigna
La denuncia della 6
Anche la Circoscrizione 6 ha mal digerito la notizia dell’addio del chiosco di via Cigna. «E’ l’ennesima attività positiva che spegne i fari - spiega il presidente, Valerio Lomanto -. Parco Sempione è sempre più terra di nessuno. Al Comune chiediamo di intervenire tempestivamente, perché la situazione è quasi a un punto di non ritorno».
Torino: maxi blitz all'ex Gondrand di via Cigna e in via Fossata
Da anni l'area è diventata rifugio di tossici e spacciatori. Due settimane fa la morte di un uomo
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..