Cerca

Il caso

Guasto tecnico e disagi sulla linea Sfm1, in una settimana sono già tre i casi

Un treno soppresso questa mattina per un guasto tecnico a Trofarello

Ancora disagi sulla linea Sfm1

Ancora disagi sulla linea Sfm1

Ancora disagi sulla linea ferroviaria Sfm1, che unisce Chieri a Rivarolo. Questa mattina, la corsa in programma da Chieri alle 6,50 non è partita. Motivo? «Un inconveniente tecnico infrastrutturale a Trofarello» si limitano a dire da Trenitalia. I tanti pendolari che erano in stazione, compresi gli studenti che a quell’ora usano il treno per raggiungere le scuole superiori di Moncalieri e Torino, hanno dovuto attendere un’ora prima di partire.

Mentre gli operai risolvevano il problema, infatti, anche la corsa programmata alle 7,20 da Chieri è stata modificata, con la partenza spostata a Trofarello. Quelle seguenti hanno subito qualche ritardo e solo a metà mattinata il traffico ferroviario è tornato regolare.

Resta la rassegnazione dei passeggeri, visto che già negli scorsi giorni si erano verificati altri disagi. Lunedì, diversi treni hanno subito ritardi dopo che un uomo è stato investito da un convoglio tra Ivrea e Montalto Dora. Mercoledì, a San benigno Canavese, un furgone ha urtato la sbarra del passaggio a livello, che è finita sui cavi, interrompendo la circolazione dei treni.

Nonostante questo, nell’ultimo periodo sono aumentate le tariffe dei biglietti, come per tanti altri mezzi pubblici. Per una corsa singola Chieri - Torino Porta Susa servono 2,70 euro e non più 2,50, mentre il Biglietto Integrato Metropolitano B è salito da 4 a 4,20 euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.