l'editoriale
Cerca
Il progetto
19 Settembre 2023 - 20:30
La nuova tettoia del mercato
La tettoia sarà chiusa da pannelli mobili. «Così il freddo e il maltempo non saranno più un problema per gli eventi né per il mercato». Partiranno nelle prossime settimane i lavori per il rifacimento della tettoia delle ciliegie, a Pecetto. Tra le colline di strada Revigliasco e strada Valle Sauglio, ospita il mercato tutti i venerdì.
I cantieri
Secondo il progetto dell’architetto Denis Actis, le coperture stanno per essere sostituite da una lamiera con del materiale isolante. La struttura, 785 metri quadri in tutto, sarà rafforzata con dei profilati tra le travature. «Posizioneremo dei pannelli fissi in metallo e vetro lungo i lati più corti - descrive il sindaco Renato Filippa -. In quelli più lunghi, sono previsti dei pannelli mobili. In questo modo, chiunque userà la tettoia potrà decidere se tenerli chiusi o aperti».
L’idea è avere uno spazio chiuso a disposizione per gli eventi, in grado di ospitare almeno trecento persone. La chiusura potrà tornare utile anche al mercato, nelle giornate più fredde. «Il tetto avrà i pannelli solari. Dentro potremo posizionare delle stufette elettriche, a raggi infrarossi, per avere una temperatura più piacevole d’inverno». È previsto anche il rifacimento del pavimento, un nuovo impianto elettrico e un nuovo sistema di illuminazione.

Tettoia storica
La tettoia risale al 1971. Negli scorsi mesi, il Comune l’aveva candidata a un progetto Pnrr, provando a intercettare più di un milione di euro. L’intervento non è stato finanziato, così è stato riprogettato in una versione più economica, a spese del Comune. Il cantiere attuale vale in tutto 530mila euro.
Durante i lavori, i mercatali potranno continuare ad allestire i loro banchi nella stessa piazza, spostandosi di qualche metro: non più sotto la tettoia, ma verso il viale alberato del cimitero. «Se serviranno degli allacci all’elettricità, ne predisporremo di temporanei» anticipa Filippa. Ai margini del piazzale, intanto, sta per essere completato il nuovo polo della salute. Al primo piano ospita un salone polivalente, che, come la nuova tettoia chiusa, potrà essere utilizzato per eventi al coperto.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..