Cerca

Incidenti stradali

Doppio schianto in provincia, muoiono due giovani motociclisti

Ferito un automobilista in un terzo incidente sulla collina di Torino

Doppio schianto in provincia, muoiono due giovani motociclisti

Due incidenti mortali sulle strade della provincia, con due giovani motociclisti che hanno perso la vita a giorni di distanza dallo schianto. Un quadro tragico, cui si aggiunge un terzo schianto in collina nel pomeriggio di oggi (più quello di ieri a La Cassa).

Dieci giorni fa

Il primo scontro risale alla notte di domenica 10 settembre sull’ex statale 590 a San Raffaele Cimena. Stefan Turcanu, 22enne romeno residente a Castelrosso di Chivasso, stava rientrando a casa a bordo di una moto Suzuki. Per cause al vaglio dei carabinieri del Nucleo radiomobile della compagnia di Chivasso, si é scontrato con una Jeep Renegade che viaggiava verso Gassino Torinese e stava svoltando. Turcanu, operaio alla Icsa di San Benigno Canavese, è morto nel pomeriggio di ieri: i familiari hanno dato l’assenso alla donazione degli organi. I funerali si terranno sabato mattina nella chiesa ortodossa di via Baraggino a Chivasso.



Una settimana dopo

Domenica 17, invece, è finito fuori strada lo scooter TMax guidato da Mario Bagetta, operaio 31enne di Sant’Ambrogio di Torino. L’uomo è stato trovato in fin di vita sull’asfalto di via Antica di Francia, poco lontano da casa sua: trasportato all’ospedale Cto di Torino, si è spento nel pomeriggio di ieri. Anche per lui i familiari hanno dato l’assenso all’espianto degli organi. Indagini in corso da parte dei carabinieri della Stazione di Avigliana, che hanno accertato come il 31enne non avesse la patente di guida.

Terzo incidente

Intorno alle 18 di oggi, infine, un’auto si è ribaltata al confine tra Torino e Pino Torinese, lungo strada Traforo del Pino. Si tratta di una Mini Cooper su cui viaggiava un uomo, rimasto ferito.

L’ambulanza della Croce rossa di Chieri lo ha trasportato in “codice giallo” all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con le squadre di Torino Stura e Chieri, oltre alla squadra infortunistica della polizia municipale per gli accertamenti di rito. L’incidente ha causato forti rallentamenti al traffico della strada, principale via di collegamento fra la città, la collina di Chieri e l’Astigiano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.