Cerca

TRASPORTI

Riapre la Torino-Ceres ma niente corse dirette: ci sarà il cambio a Ciriè

La linea ferroviaria tornerà in funzione a gennaio e sarà gestita non più da Gtt ma da Trenitalia

Riapre la Torino-Ceres

Riapre la Torino-Ceres

Conto alla rovescia per la Torino-Ceres. La linea ferroviaria, a partire da gennaio 2024, tornerà in funzione e sarà gestita da Trenitalia, che prenderà le redini del servizio fino ad oggi gestito da Gtt.

La riattivazione della tratta, oggi sospesa per i lavori di ammodernamento, è stata annunciata durante l’ultima riunione del Comitato di monitoraggio, tenutasi lunedì nel palazzo della Regione a Torino. Dopo l’invio dei documenti da parte di Scr, Gtt ed Rfi all’Agenzia Nazionale per la sicurezza ferroviaria lo scorso 7 luglio, sono scattati i cinque mesi deputati al controllo di tutti gli incartamenti: il cronoprogramma prevede che il 9 dicembre la linea sia autorizzata. La settimana successiva sarà utilizzata per il passaggio formale da Gtt a Rfi, senza la circolazione di convogli. Poi sarà tempo dei collaudi alla linea da parte di Trenitalia e previsti per le due settimane successive: la prima fase del servizio verrà gestita con treni diretti fino a Ciriè e con convogli di peso inferiore tra Ciriè e Germagnano, entrambi con cadenza ogni 30 minuti.

Nel frattempo, Rfi è impegnata, insieme alla Regione Piemonte, alla definizione degli interventi che porranno fine al cambio di treno a Ciriè. «Il lavoro da fare è ancora molto ma si avvicina la riapertura della linea che collegherà le Valli di Lanzo e l’aeroporto di Caselle alla rete nazionale e all’alta velocità. Il comitato continuerà a riunirsi per monitorare l’andamento dei lavori e per pianificare gli ulteriori interventi migliorativi», sottolinea l’assessore regionale ai Trasporti, Marco Gabusi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.