Cerca

IL FATTO

La nuova ciclabile si mangia i parcheggi

A Nichelino, in via Miraflores e via San Matteo sparirà all’incirca il 25% dei posti auto

ciclabile nichelino

Il rendering della nuova ciclabile di Nichelino

La nuova pista ciclabile di Nichelino taglierà i parcheggi di via Miraflores e via San Matteo.

Si tratterà di circa il 25% di parcheggi in meno, per entrambe le vie. Una quindicina sotto i palazzi di via Miraflores, circa il doppio potrebbero sparire su via San Matteo. Con le conseguenti difficoltà per i residenti che dovrebbero andare a parcheggiare la propria auto altrove. 

La problematica è emersa con la presentazione della pista ciclabile che andrà a collegare la parte finale di via Artom, a partire dal ponte Europa, fino alla stazione ferroviaria. Il progetto è inserito all’interno del Pums della Città Metropolitana e prevede la realizzazione di piste ciclabili anche a Venaria e Leinì, per una spesa complessiva di 4,1 milioni di euro. Pums e Biciplan che da un lato «andranno a migliorare la mobilità, riducendo l’inquinamento atmosferico» come spiega il sindaco Giampiero Tolardo, dall’altro rischia di creare disagi. Quali soluzioni? «Per i residenti sono a disposizione i parcheggi di piazzale Polesani, che ha circa 180 posti e dell’Asl di via San Francesco, con ulteriori 80 posti - precisa Tolardo -. L’incidenza dell’inquinamento sulle patologie polmonari è in costante aumento. Se vogliamo un cambiamento che incida positivamente anche sulla salute, credo si debba cominciare a lavorare su una mobilità davvero sostenibile».

L’intervento comporterà anche l’inserimento di isole verdi, nuovi alberi e accessi più sicuri per le scuole di via San Matteo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.