l'editoriale
Cerca
Il caso
20 Ottobre 2023 - 07:30
Nel mirino i ritardi di alcune linee scolastiche
Le corse sono affollate, c’è chi resta a piedi alla fermata e chi perde la coincidenza. Monta la rabbia delle famiglie per i disservizi di alcune linee scolastiche della Cavourese. Sono quelle che servono il liceo Monti e le due sedi dell’istituto Vittone, a Chieri.
Il bus 185, per esempio, passa da Carignano, Poirino, Santena. Quando arrivano a Cambiano, spesso le due corse utili per arrivare a scuola in tempo per la prima campanella sono già piene. «Diverse volte, i nostri figli non sono potuti salire - denunciano alcuni genitori degli allievi del liceo Monti -. Paghiamo più di 300 euro all’anno di abbonamento e questo non è un servizio che possiamo accettare».
Negli scorsi giorni hanno contattato il sindaco Carlo Vergnano, segnalato la questione alle scuole, scritto mail alla Cavourese. Ora l’azienda annuncia che proverà a far viaggiare sulla linea degli autobus più capienti. Ma precisa: «Negli ultimi giorni, un nostro rappresentante ha seguito e monitorato diverse corse. Lunedì, a Cambiano, abbiamo visto che tre ragazzi non volevano salire. Hanno desistito solo perché li abbiamo sensibilizzati a farlo».
Per raggiungere la sede agraria dell’istituto Vittone (Chieri, strada Pecetto), si può usare la linea 179. Qui, molti studenti segnalano frequenti ritardi. «Non dipende da noi - si smarca la Cavourese -. Il senso unico alternato di corso Buozzi a Chieri, dove è in corso un cantiere, causa dei rallentamenti alla circolazione».
Alcuni ragazzi usano quei bus per arrivare alla fermata dove li attendono le altre linee per raggiungere l’Astigiano. «A volte, all’uscita da scuola, si presenta un unico pullman - denunciano ancora le famiglie -. Non basta per tutti. Così alcuni devono attendere a lungo quella dopo e perdono la coincidenza».
Anche la nuova dirigente del Vittone Elena Maria Garrone conferma i disservizi: «È un problema gravoso per tutti. Abbiamo sempre avvisato puntualmente tutte le ditte di trasporto sui nostri orari. La nostra sezione agraria ha un numero di iscritti simile a quello del passato: circa 250. Fatico a spiegarmi tutti questi disagi, che per ora restano irrisolti». Dalla Cavourese, annunciano un incontro con le istituzioni e i referenti delle scuole. «Lo stiamo organizzando».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..