l'editoriale
Cerca
Il caso
21 Ottobre 2023 - 17:40
Ladri alla “Little Free Library”
A Barbania sciacalli hanno preso di mira i volumi preziosi custoditi nella “Little Free Library” del paese, un’azione che ha scioccato per la sua insensatezza. La biblioteca, posta a pochi passi dalla scuola locale, rappresenta un piccolo grande sogno che è stato alimentato con dedizione e passione da coloro che, nel corso del tempo, hanno contribuito a far crescere questa esperienza di bookcrossing, mettendo a disposizione libri per giovani e adulti.
La notizia è stata portata all’attenzione dalla consigliera comunale Gloria Maggioni, che ha condiviso la sua delusione tramite un messaggio pubblicato sulla sua pagina Facebook. Il suo appello è stato diretto a coloro che hanno commesso questo atto, chiedendo loro di riflettere sull’importanza di ciò che è stato rubato: «Che peccato, c’erano sempre libri disponibili per i nostri ragazzi nella piccola biblioteca accanto alla scuola Giannotti. Poi, la scorsa domenica, abbiamo scoperto che erano scomparsi. Mi chiedo spesso quale possa essere il motivo di gesti simili. Vorrei lanciare un appello: per favore, riportate i libri. Grazie».
L’idea delle “Little Free Library” è originaria degli Stati Uniti, dove Todd Bol ha costruito nel lontano 2009 la prima di queste piccole casette, simili a quelle utilizzate per gli uccelli o i pipistrelli. Queste casette ospitano libri accessibili a chiunque, senza alcun costo, promuovendo la lettura e la condivisione. Insieme a Rick Brooks, un altro cittadino americano, hanno creato la prima rete che cataloga e collega tutte le “Little Free Library” esistenti in tutto il mondo, inclusa quella di Barbania.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..