Cerca

ANIMALI

Una tartaruga in via di estinzione trovata in un giardino di Nichelino

L'animale è stato trovato dai carabinieri forestali e consegnato al Canc di Grugliasco per le cure del caso

tartaruga nichelino

La tartaruga trovata a Nichelino

Cosa ci faceva una tartaruga in via di estinzione in un giardino di Nichelino? Una domanda cui dovranno trovare risposta i carabinieri forestali del nucleo Cites (specializzati proprio nella protezione di specie di fauna e flora minacciate di estinzione) che, nel frattempo, hanno recuperato il rarissimo animale e l’hanno messo al sicuro.

Si tratta di una tartaruga aracnoide (nome scientifico Pyxis arachnoides). Un animale che allo stato libero vive solo nel sud-ovest del Madagascar e che è classificato come “specie in pericolo critico di estinzione”. «L’esemplare - spiegano i carabinieri forestali - non presentava alcun marcaggio identificativo e versava in critiche condizioni cliniche, molto probabilmente per la cattiva gestione di chi la deteneva». La tartaruga è stata recuperata nel giardino del comitato di quartiere San Quirico, in via Bengasi, ed è stata quindi consegnata al Canc (Centro Animali Non Convenzionali) di Grugliasco per le cure del caso prima di essere trasferita in una struttura zoologica adeguata alla detenzione.

«Questa specie - spiegano i carabinieri - vive nella radure delle foreste decidue tropicali e nelle boscaglie aride e poco si adatta alla vita in cattività. Necessita di un terreno molto secco e umidità notturna molto elevata e osserva un lungo periodo di latenza durante il quale resta interrata nella sabbia o nascosta sotto le foglie secche». Dai primi accertamenti veterinari svolti, l’animale risulterebbe un esemplare prelevato in natura ed importato poi illegalmente nel nostro paese. La nascita in cattività di questi esemplari infatti risulta molto complicata e necessita di accorgimenti che difficilmente potrebbero essere attuati da un privato cittadino. Il suo valore sul mercato nero oscilla tra i mille e i duemila euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.