Cerca

Il lutto

Addio ad Anna Ghigo, la signora del ricamo bandera

Con ago e fili colorati, creava capolavori unici e preziosi: abiti, cuscini, biancheria

Anna Ghigo,

Anna Ghigo

Era la signora del ricamo bandera, come si chiama l’antica tecnica di cui era espertissima e che ha contribuito a trasmettere alle nuove generazioni.

A Chieri, è morta ieri mattina Anna Ghigo, presidente dell’associazione Amici del ricamo bandera. Aveva 73 anni ed era malata da diversi anni. Lascia il marito Giorgio Merlassino e le figlie Cristina ed Elena. Con ago e fili colorati, creava capolavori unici e preziosi: abiti, cuscini, biancheria. «Era una vera artista – la ricorda Melanie Zefferino, presidente della Fondazione Chierese per il Tessile e il Museo del Tessile – Ho sempre ammirato il suo estro creativo, la sua dedizione, la precisione delle sue ricerche. Era un riferimento per tutti noi: competente, attenta, disponibile a trasmettere agli altri tutte le sue conoscenze».

Sabato, due giorni prima della sua morte, alla galleria civica di Chieri (palazzo Opesso, via San Giorgio 3) ha inaugurato la mostra “Chapeau!”, con l’ultima opera di Ghigo: ha decorato con la tecnica bandera il ritratto fotografico di Luciano Berruto, che la ritrae sorridente su uno sfondo scuro. Si può visitare tutti i giorni fino al 25 febbraio.

I funerali sono in programma giovedì alle 10,15, al Duomo di Chieri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.