l'editoriale
Cerca
IL FATTO
26 Dicembre 2023 - 18:00
Una casa messa a soqquadro dai ladri (foto d'archivio)
Boom di furti nell’ultimo mese tra Cumiana e la Val Noce, in particolare nei comuni di Frossasco e Cantalupa.
Non è una novità che i furti in casa aumentino nel periodo delle festività natalizie, come durante il periodo estivo. Forse complice la presenza dei contanti, dei regali o dei gioielli in casa o più semplicemente l’assenza per più ore da casa per via degli ultimi acquisiti dopo il lavoro. Resta il fatto che questa volta i cittadini frossaschesi non ci stanno e hanno deciso di creare un gruppo WhatsApp per cercare di collaborare per arginare il problema.
«Dal 29 novembre ad oggi, si sono verificati diversi furti in orario serale in diverse zone del paese - spiega Rosanna Napoli, consigliera comunale del gruppo di opposizione a Frossasco - sia in zone periferiche sia in pieno centro. A seguito di ciò si è costituito informalmente un gruppo di volontari». Una chat chiusa ai commenti, con tre amministratori che in pochissimo tempo ha già raccolto molte adesioni di cittadini. «La chat WhatsApp aperta per coordinarsi ha superato i 100 iscritti in 24 ore» conferma la consigliera.
«Ci troviamo quasi ogni sera in zone diverse del paese per camminare insieme: l’obiettivo non è fare le “ronde” - chiarisce subito Napoli - ma favorire la creazione di una comunità attiva e solidale, collaborativa e attenta al proprio territorio». Il gruppo a seconda del numero dei partecipanti e delle serate cambia zona e fa un’oretta a piedi. «Se si nota qualcosa che non va, si chiama il 112».
Anche il sindaco di Cumiana, Roberto Costelli, conferma che nella sua città si sono verificati almeno tre furti, tutti compiuti nelle frazioni. Nelle ultime settimane inoltre il primo cittadino dal suo profilo Facebook aveva anche lanciato una segnalazione riguardo una macchina sospetta che si aggira nelle zone residenziali: «Occorre fare attenzione ad una Bmw familiare bianca - si legge nel post pubblicato sul suo profilo -. È usata per diversi furti in comuni della nostra zona e anche un paio a Cumiana in questa settimana. I carabinieri in congedo stanno intensificando i pattugliamenti a scopo preventivo».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..