Cerca

IN PROVINCIA

Case Atc restaurate in 12 diversi comuni

Interventi con i fondi “ex Gescal”, appartamenti pronti alla consegna

Sopralluogo negli appartamenti di Moncalieri

Sopralluogo negli appartamenti di Moncalieri

Arrivano nuovi appartamenti di edilizia popolare, pronti all’assegnazione. Anzi, per meglio dire, non nuovi ma già esistenti e completamente restaurati. Sono circa una quarantina, a oggi, gli alloggi di edilizia sociale che Atc ha potuto ristrutturare grazie alle risorse “ex Gescal” recentemente sbloccate dalla Regione Piemonte e destinate, in particolare, alla riqualificazione di alloggi popolari sfitti.

Per questa tipologia di interventi l’assessorato regionale alle Politiche della Casa ha stanziato circa 1,3 milioni di euro che consentiranno di realizzare, complessivamente, interventi manutentivi in 135 alloggi. Di questi, 78 sono già stati affidati alle imprese e verranno presto consegnati ai Comuni che potranno destinarli a nuove assegnazioni. I primi 39 alloggi con i lavori in via di ultimazione si trovano a Moncalieri, Chieri, Settimo Torinese, Pinerolo, Giaveno, Venaria Reale, Caselle Torinese, Ivrea, Castellamonte, Rivarolo, Cuorgnè e Druento. Gli interventi hanno riguardato, tra l’altro, a seconda degli alloggi, l’adeguamento degli impianti elettrici, il rifacimento di quelli idraulici, il ripristino o la revisione degli infissi, il ripristino di murature e intonaci ammalorati; il rifacimento, anche solo parziale, di pavimenti e rivestimenti interni.

«Le ristrutturazioni che stiamo portando avanti contribuiscono al miglioramento della qualità della vita dei nostri inquilini. Ci sono ancora molte sfide da affrontare - dichiara il presidente dell’Atc del Piemonte Centrale Emilio Bolla - e tanti lavori da avviare. Siamo fiduciosi nell’intervento delle istituzioni e proattivi nel cercare ulteriori risorse che ci permettano di continuare questo percorso di rinnovamento».

All’attuazione del programma “fondi ex Gescal” della Regione Piemonte, Atc ha destinato complessivamente poco meno di 10 milioni di euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.