Cerca

L'evento

Trattori e allevatori in festa per il patrono Sant’Antonio

Le celebrazioni per l’augurio di un raccolto produttivo

Trattori e allevatori in festa per il patrono Sant’Antonio

Trattori e allevatori in festa per il patrono Sant’Antonio

Dieci trattori, due allevatori e tre imprenditori agricoli locali hanno partecipato ieri alla tradizionale festa di gennaio di Sant’Antonio Abate per l’augurio di un raccolto produttivo a Mattie.

La cerimonia si è svolta nella cappella Giordani ed è stata organizzata dal priore incaricato insieme alla sue tre figlie della manutenzione ordinaria della struttura. «La chiesa era gremita - commenta la sindaca Marina Pittau -. Per il paese è stata un’occasione di ritrovo e soprattutto di programmazione delle manutenzioni del territorio. I nostri agricoltori si spendono per mantenere sentieri e mulattiere in ordine. Il passaggio del bestiame è una cosa positiva. Per noi gli allevamenti sono un fiore e all’occhiello la transumanza a maggio per andare in alpeggio e un momento di gioia così come a fine estate è un momento più triste quando scendono».

La festa di Sant’Antonio è una tradizione locale tanto importante tanto quanto la transumanza a Mattie. «Era stata sospesa nei due anni di Covid, poi è ripresa in maniera più ridotta, da quando c’è questa amministrazione è ripresa a essere sentita anche dalla popolazione».

Alla fine della cerimonia, i priori delle dieci cappelle di Mattie hanno distribuito il pane benedetto come da tradizione.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.