l'editoriale
Cerca
L'evento
15 Gennaio 2024 - 22:25
Trattori e allevatori in festa per il patrono Sant’Antonio
Dieci trattori, due allevatori e tre imprenditori agricoli locali hanno partecipato ieri alla tradizionale festa di gennaio di Sant’Antonio Abate per l’augurio di un raccolto produttivo a Mattie.
La cerimonia si è svolta nella cappella Giordani ed è stata organizzata dal priore incaricato insieme alla sue tre figlie della manutenzione ordinaria della struttura. «La chiesa era gremita - commenta la sindaca Marina Pittau -. Per il paese è stata un’occasione di ritrovo e soprattutto di programmazione delle manutenzioni del territorio. I nostri agricoltori si spendono per mantenere sentieri e mulattiere in ordine. Il passaggio del bestiame è una cosa positiva. Per noi gli allevamenti sono un fiore e all’occhiello la transumanza a maggio per andare in alpeggio e un momento di gioia così come a fine estate è un momento più triste quando scendono».
La festa di Sant’Antonio è una tradizione locale tanto importante tanto quanto la transumanza a Mattie. «Era stata sospesa nei due anni di Covid, poi è ripresa in maniera più ridotta, da quando c’è questa amministrazione è ripresa a essere sentita anche dalla popolazione».
Alla fine della cerimonia, i priori delle dieci cappelle di Mattie hanno distribuito il pane benedetto come da tradizione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..