l'editoriale
Cerca
da tutto il mondo
05 Gennaio 2024 - 08:30
Tutto pronto nei cieli di Mondovì per il 35esimo raduno internazionale delle mongolfiere
Dai libri di Jules Verne ai film con Totò, un viaggio in mongolfiera porta con sé un fascino immutabile. Sospinti da questo fascino immutabile nei cieli di Mondovì, torna lo spettacolo delle mongolfiere. Da oggi e per tutto il weekend, fino a domenica 7, nei cieli del monregalese si celebra la trentacinquesima edizione del “Raduno aerostatico internazionale dell’Epifania”. Nella cittadina della provincia “Granda” è previsto l’arrivo di oltre 30 palloni volanti, con equipaggi da tutto il mondo.
A fare gli onori di casa sarà, come tradizione l’aeroclub mongolfiere di Mondovì che da anni organizza l’evento. Nel cielo piemontese si staglieranno i colori delle varie squadre e delle mongolfiere pronte a sfidarsi fino al traguardo di questa insolita gara.
La cittadina piemontese ha legato da sempre il proprio nome alle competizioni sportive di questo genere. Il primo pallone immatricolato si è sviluppato infatti proprio a Mondovì nel 1979. La cattedrale di questo culto che guarda al cielo, non può che essere il paese del cuneese. Mondovì inoltre è l’unico centro italiano ad avere un aeroclub “specializzato in mongolfiere. Il quartier generale della kermesse è situato in un’area nella zona artigianale. Una circostanza quest’ultima che permetterà al pubblico di assistere al decollo delle mongolfiere, stando ai lati dell’area riservata ai palloni. A proposito di decolli, ne sono previsti due; uno al mattino e un altro al pomeriggio.
Tra i vari momenti della manifestazione, il “Night glow”, al buio in programma la sera del 6 gennaio. Tutte le mongolfiere verranno gonfiate e illuminate alla luce delle fiammelle dei bruciatori. Una cerimonia molto suggestiva che farà somigliare queste luci a tante piccole lampadine accese. I diversi equipaggi traggono ispirazione da altrettanti personaggi del mondo del fantastico, come Lulù e l’unicorno arcobaleno o l’Olandese volante. L’ingresso è gratuito.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..