Cerca

IL WEEKEND DELL'EPIFANIA

La Befana arriva a Torino: eventi, spettacoli e dolcetti per grandi e piccini

Dal Museo del Cinema al Bicerin alle Ogr: ecco le iniziative dei due giorni che chiuderanno le festività natalizie

La Befana arriva a Torino: eventi, spettacoli e dolcetti per grandi e piccini

Tutto pronto a Torino per l'arrivo della Befana con diverse iniziative in programma

È quasi giunta l’ora dell’Epifania “che tutte le feste porta via”. Ma prima di volare a bordo della sua scopa, la simpatica vecchietta tanto attesa dai bambini per i dolcetti o per il carbone, regalerà un’altra giornata di riposo e di svago ai torinesi.


Sotto la Mole
E in città gli eventi a tema per le famiglie non mancano. Il Museo del Cinema, aperto straordinariamente come ogni sabato, fino alle 22, propone, alle 17, per i bambini dagli 8 anni d’età, “Vola vola la Befana!”, il laboratorio per sperimentare la magia degli effetti speciali e dei trucchi cinematografici (6 euro). Nel week-end, inoltre, al Cinema Massimo si conclude il Pixar Fest, la rassegna di film di animazione che sabato alle 16, ha in programma “Wall-e”, la storia del robottino che sogna un futuro guardando le stelle, mentre domenica tocca a “Up”, che vede “volare via”, sollevati da mille palloncini colorati, il pensionato brontolone Carl Fredricksen e il giovane boy scout Russel alla ricerca di nuove avventure e nuovi amici.

Al Musli - Museo della Scuola e del Libro per l’infanzia - di Palazzo Barolo, da oggi a domenica, alle 16.30, c’è “La mia Befana preferita”, un incontro che ai più piccoli propone un viaggio fra le iconografie e le filastrocche più o meno note dedicate alla vecchietta più amata. Sempre per un pubblico di giovanissimi lettori, oggi e domani, alle 16.30, alle Ogr - Officine Grandi Riparazioni -, è in programma “A spasso con la Befana”, la lettura animata e coinvolgente di Michela Di Martino mentre domenica alle 16, al Teatro Q77 va in scena lo spettacolo “I regali della Befana”.

Al mattino, invece, dalle 10.30 alle 13, in piazza Castello, la Befana accoglierà i visitatori, grandi e piccini, per scattare insieme a loro foto indimenticabili durante il tour per la città sul tram storico mentre un appuntamento da non perdere per i più golosi sarà quello al Caffè Al Bicerin. Qui, alle 15, la Befana porterà alla cittadinanza un gianduiotto gigante da 5 kg in presenza anche delle maschere Gianduja e Giacometta della Famija Turinèisa. Un’iniziativa che chiude simbolicamente i festeggiamenti, svoltisi negli ultimi mesi del 2023, per i 260 anni di attività del celebre locale.


Gran finale
Infine, per festeggiare la giornata dell’Epifania, le Gallerie d’Italia in piazza San Carlo offriranno la possibilità di partecipare a una visita speciale in occasione della mostra “Luca Locatelli. The Circle”: si scoprirà come creare delle fantastiche calze per la Festa della Befana partendo da tessuti di scarto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.