l'editoriale
Cerca
Il caso
17 Gennaio 2024 - 07:00
Multe mai riscosse, il Comune attende ancora 2 milioni di euro
Gli autovelox servono a fare cassa. Anzi no, perchè sono moltissimi i cittadini che decidono di non pagare quella che considerano un’antipatica gabella. Come a Carignano dove l’amministrazione comunale è stata obbligata a inviare qualcosa come più di 4mila cartelle esattoriali per le contravvenzioni al codice della strada verbalizzate nel 2020.
Non solo legate, anche se in gran parte, all’autovelox installato sulla provinciale 20 (davanti alla diramazione per Villastellone) per evitare che gli automobilisti pigino troppo sull’acceleratore, ma anche ad altre contravvenzioni verbalizzate sul territorio, per un totale di 1milione e 700mila euro.
Soldi che dovrebbero finire in parte alla Città metropolitana e in parte al Comune per eseguire lavori di sicurezza stradale, come la sostituzione della segnaletica verticale, il tracciamento di quella orizzontale, riparazioni e manutenzione. Un’alta morosità, dunque, che indirettamente va a incidere proprio sulla sicurezza della strada che collega Moncalieri fino a Carmagnola e il cuneese. Nota, purtroppo, per i numerosi incidenti anche mortali che vi sono succeduti negli anni spesso a causa dell’alta velocità.
Motivo che ha spinto più volte i sindaci di Carignano e La Loggia - Giorgio Albertino e Domenico Romano - a chiedere interventi come la realizzazione di rotonde all’altezza degli incroci con le provinciali 661 (in borgata Campagnino) e 122 e dopo la circonvallazione di La Loggia. Intanto proprio La Loggia ha deciso di implementare la sua sicurezza con l’installazione di telecamere Targa System sulla variante della provinciale 20. Si tratta dell’ultimo varco di accesso al paese non monitorato: le telecamere arriveranno in primavera e saranno in grado di leggere le targhe risalendo a chi viaggia senza revisione o assicurazione, ad auto rubate o utilizzate per commettere reati. Tutti dati che saranno messi a disposizione delle forze dell’ordine impegnate in operazioni di polizia giudiziaria.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..