l'editoriale
Cerca
Elezioni amministrative 2024
29 Gennaio 2024 - 22:00
L'avvocato Livio Vezzoso
Da un lato i partiti, dall’altro le liste civiche. A Chieri, i gruppi di Centrodestra faticano a trovare un accordo per correre insieme alle elezioni amministrative di giugno. Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega sono concordi nel sostenere la candidatura dell’avvocato Livio Vezzoso, in passato membro della civica Lista per Chieri.
Il capogruppo Antonio Zullo e alcuni membri di quest’ultima, però, hanno fatto sapere che non lo sosterranno, lamentando il mancato coinvolgimento delle liste civiche nella definizione del progetto politico. Uno strappo, questo, che arriva dopo il veto dei partiti su Rachele Sacco, ex referente locale del partito di Berlusconi, oggi passata ad Azione di Carlo Calenda, volto di punta della civica Progetto per Chieri e in ottimi rapporti con Zullo. I due, con i loro gruppi, potrebbero unire le forze con altre civiche (tra cui la neonata Rigenerare Chieri di Carlo Navone) e presentarsi come alternativa ai partiti di Centrodestra.
Nel Centrosinistra, l’attuale cittadino Alessandro Sicchiero correrà con il Pd per tentare il secondo mandato. Anche in questo caso, resta da capire se tutte le civiche di quest’area politica faranno parte della sua coalizione o, come nel 2019, qualcuna prenderà strade diverse.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..