Cerca

Elezioni amministrative 2024

Livio Vezzoso corre per il centrodestra, ma le liste civiche fanno muro

Uno strappo che arriva dopo il veto dei partiti su Rachele Sacco

avvocato Livio Vezzoso

L'avvocato Livio Vezzoso

Da un lato i partiti, dall’altro le liste civiche. A Chieri, i gruppi di Centrodestra faticano a trovare un accordo per correre insieme alle elezioni amministrative di giugno. Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega sono concordi nel sostenere la candidatura dell’avvocato Livio Vezzoso, in passato membro della civica Lista per Chieri.

Il capogruppo Antonio Zullo e alcuni membri di quest’ultima, però, hanno fatto sapere che non lo sosterranno, lamentando il mancato coinvolgimento delle liste civiche nella definizione del progetto politico. Uno strappo, questo, che arriva dopo il veto dei partiti su Rachele Sacco, ex referente locale del partito di Berlusconi, oggi passata ad Azione di Carlo Calenda, volto di punta della civica Progetto per Chieri e in ottimi rapporti con Zullo. I due, con i loro gruppi, potrebbero unire le forze con altre civiche (tra cui la neonata Rigenerare Chieri di Carlo Navone) e presentarsi come alternativa ai partiti di Centrodestra.

Nel Centrosinistra, l’attuale cittadino Alessandro Sicchiero correrà con il Pd per tentare il secondo mandato. Anche in questo caso, resta da capire se tutte le civiche di quest’area politica faranno parte della sua coalizione o, come nel 2019, qualcuna prenderà strade diverse.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.