l'editoriale
Cerca
Elezioni amministrative 2024
29 Gennaio 2024 - 23:10
Alessandro Errigo, 41 anni
Le elezioni amministrative sono davvero dietro l’angolo. A Rivoli, da settimane, i vari schieramenti sono già «in pista». Il centrosinistra, ancora «ferito» dalla sconfitta alle precedenti elezioni, scende in campo con Alessandro Errigo, 41 anni, rivolese di Cascine Vica, una laurea in Economia e Direzione delle Imprese e del Lavoro, commerciante. È il segretario uscente del Partito Democratico.
A sostenerlo, per ora, il «suo» Pd ma anche una coalizione composta dai seguenti partiti e gruppi civici: Europa Verde-Sinistra Civica, +Europa, Rivoli Mi Riguarda, Rivoli al Centro, Italia Viva-Riformisti per Rivoli. «Stiamo lavorando per una nuova Rivoli. Il lavoro è stato corposo e il confronto ha reso possibile individuare i principali temi su cui lavoreremo insieme nell’elaborazione di un programma che verrà scritto con i cittadini e per i cittadini.
Partire e ripartire dall’organizzazione interna della macchina comunale. Semplificazione, digitalizzazione, trasparenza e partecipazione saranno i principi guida. Rafforzare il nostro territorio attraverso una prassi che coniughi la sostenibilità ambientale con lo sviluppo economico, sociale e culturale», asserisce Errigo che «apre» al confronto anche con «Azione» e con il Movimento 5 Stelle.
Pentastellati che, in una nota, «chiudono» all’invito: «Prendiamo atto della scelta del Pd. Dal primo momento avevamo proposto di mettere da parte i personalismi per identificare una figura civica e di alto profilo in grado di rappresentare la coalizione progressista: questa è la strada che noi ritenevamo percorribile, sicuramente diversa dalla candidatura del segretario di partito». Anche se ancora non c’è l’ufficialità, in casa centrodestra c’è la volontà di andare avanti ancora con l’attuale sindaco Andrea Tragaioli, classe 1977, laureato in Economia.
Andrea Tragaioli, l'attuale primo cittadino
«Da parte mia c’è la disponibilità a proseguire questo cammino insieme a tutto il centrodestra unito. In questi cinque anni abbiamo cambiato il volto di Rivoli con tanti lavori di manutenzione e ammodernamento e gettando le basi per grandi progetti di riqualificazione, anche grazie ai fondi del Pnrr. Penso alla Risalita, a Villa Melano, a Palazzo Piozzo, ai progetti di rigenerazione urbana», spiega Tragaioli.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..