Cerca

Elezioni amministrative 2024

Il Pd cala l’asso Errigo: ecco il nome nuovo che sfiderà Tragaioli

Verso le elezioni amministrative di giugno: schieramenti in pista

Alessandro Errigo, 41 anni,

Alessandro Errigo, 41 anni

Le elezioni amministrative sono davvero dietro l’angolo. A Rivoli, da settimane, i vari schieramenti sono già «in pista». Il centrosinistra, ancora «ferito» dalla sconfitta alle precedenti elezioni, scende in campo con Alessandro Errigo, 41 anni, rivolese di Cascine Vica, una laurea in Economia e Direzione delle Imprese e del Lavoro, commerciante. È il segretario uscente del Partito Democratico.

A sostenerlo, per ora, il «suo» Pd ma anche una coalizione composta dai seguenti partiti e gruppi civici: Europa Verde-Sinistra Civica, +Europa, Rivoli Mi Riguarda, Rivoli al Centro, Italia Viva-Riformisti per Rivoli. «Stiamo lavorando per una nuova Rivoli. Il lavoro è stato corposo e il confronto ha reso possibile individuare i principali temi su cui lavoreremo insieme nell’elaborazione di un programma che verrà scritto con i cittadini e per i cittadini.

Partire e ripartire dall’organizzazione interna della macchina comunale. Semplificazione, digitalizzazione, trasparenza e partecipazione saranno i principi guida. Rafforzare il nostro territorio attraverso una prassi che coniughi la sostenibilità ambientale con lo sviluppo economico, sociale e culturale», asserisce Errigo che «apre» al confronto anche con «Azione» e con il Movimento 5 Stelle.

Pentastellati che, in una nota, «chiudono» all’invito: «Prendiamo atto della scelta del Pd. Dal primo momento avevamo proposto di mettere da parte i personalismi per identificare una figura civica e di alto profilo in grado di rappresentare la coalizione progressista: questa è la strada che noi ritenevamo percorribile, sicuramente diversa dalla candidatura del segretario di partito». Anche se ancora non c’è l’ufficialità, in casa centrodestra c’è la volontà di andare avanti ancora con l’attuale sindaco Andrea Tragaioli, classe 1977, laureato in Economia.

Andrea Tragaioli, l'attuale primo cittadino

«Da parte mia c’è la disponibilità a proseguire questo cammino insieme a tutto il centrodestra unito. In questi cinque anni abbiamo cambiato il volto di Rivoli con tanti lavori di manutenzione e ammodernamento e gettando le basi per grandi progetti di riqualificazione, anche grazie ai fondi del Pnrr. Penso alla Risalita, a Villa Melano, a Palazzo Piozzo, ai progetti di rigenerazione urbana», spiega Tragaioli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.