l'editoriale
Cerca
ORA CHI PAGA?
01 Febbraio 2024 - 07:20
Per qualcuno può suonare come una guerra fra Comuni, come ai tempi del Medioevo. Ad altri sembrerà la giusta opera del destino, che ha voluto punire l'ente pubblico con la sua stessa moneta: la multa.
Il risultato è quasi una barzelletta, con la polizia municipale di una città che ha multato l'auto comunale di un'altra città. E, per il momento, tocca ai cittadini pagare.
Ma, come ogni storia che si rispetti, anche questa va raccontata dall'inizio: nei mesi scorsi una Fiat Panda del Comune di Collegno è passata sotto il Vista Red che il Comune di Chieri ha installato da anni al semaforo che separa corso Buozzi da corso Matteotti. L'occhio elettronico legge la targa "DN 666 WA" e scopre che l'auto corrispondente non è stata revisionata. Per questo la segnala alla centrale della polizia locale, che provvede a inviare una multa da 242,20 euro al proprietario. Cioè al Comune di Collegno, cui non resta che pagare entro cinque giorni per evitare una sanzione ancora più alta: il 24 gennaio il dirigente del settore Lavori pubblici firma una determina che impegna la somma necessaria.
Quindi tocca ai cittadini collegnesi mettere metaforicamente mano al portafogli: «E' l'ennesima mancanza di controllo da parte dell’ufficio tecnico e speriamo che l'amministrazione prenda provvedimenti contro chi non ha vigilato: deve pagare lui e non i cittadini» tuona Alberto Romeo, segretario cittadino di Fratelli d'Italia. Il sindaco Francesco Casciano concorda: «L'ente sta facendo i dovuti accertamenti e si rivarrà sui responsabili».
Tutto risolto, quindi? Si vedrà. Intanto Romeo insiste: «Stiamo approfondendo per capire se siamo già capitati altri casi e attendiamo risposte su un’auto che è stata “eliminata” senza spiegazione - insiste il segretario di Fdi - Con l'occasione invitiamo l’amministrazione ecologista di sinistra collegnese a rinnovare il parco auto, visto che ci sono veicoli Euro 3 ed Euro 4 Diesel, cui si aggiunge una Fiat Campagnola che quest'anno compie 25 anni. E intanto i cittadini devono rispettare i blocchi del traffico». Replica ancora il sindaco: «Abbiamo dato priorità per gli investimenti ai mezzi di servizio della polizia locale. Quanto ai veicoli obsoleti, gli uffici stanno valutando alternative all'acquisto, come sta già avvenendo da tempo con il noleggio a lungo termine e il servizio di car sharing, che integra gli spostamenti effettuati dai dipendenti».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..