l'editoriale
Cerca
PINEROLO
03 Febbraio 2024 - 06:30
Sono tante le serrande abbassate nel centro di Pinerolo
Piccolo commercio in crisi a Pinerolo? Malgrado una ripresa dopo gli anni del covid, da via Vigone a piazza Cavour, diversi negozi restano con la serranda abbassata. «In generale c’è un andamento positivo - spiega Marco Barale di Cna Pinerolo - anche se prima i grandi centri commerciali e poi l’online hanno sicuramente influenzato l’economia anche di un piccolo centro come Pinerolo. La situazione è in qualche modo positiva, ma non eccezionale. Chi è sul mercato da più anni resiste, le difficoltà sono per le nuove attività. La situazione è inaltera ta, non c’è un saldo negativo rispetto a due o tre anni fa, ma sono cambiati gli indirizzi: bar e ristoranti sono tutto sommato qualcuno in più, ma hanno chiuso alcuni negozi».
Alcuni locali però sono in evidente difficoltà, come quelli di piazza Roma, chiusi per il rifacimento dello spazio dedicato al mercato degli agricoltori. «Fanno fatica ad andare avanti dopo l’inizio dei lavori di riqualifica. Erano interventi necessari, soprattutto sul piano della sicurezza, purtroppo però chi ha un’attività attorno alla piazza è in sofferenza. Chi trova la chiusura della piazza, tende a non andarci, anche se i negozi lavorano e sono tutti aperti».
Il Comune di Pinerolo ha di recente ottenuto dei fondi per il Duc: una parte sarà destinata ai commercianti, un'altra andrà alla riqualifica dei Portici Blu. «Una parte del fondo è destinato per un bando rivolto ai commercianti per rifare vetrine, ma anche dehors, è un segnale positivo». «Sono contenta del nuovo passo di collaborazione - aggiunge l’assessora Francesca Costarelli - da Vetrine del pinerolese in via Buniva, a tutto il lavoro fatto sul Duc, che ci ha portato a vincere la seconda tranche dalla Regione».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..