Cerca

La storia

SciAbile a Sauze: la vera inclusione sulle piste da sci

Più di 1.700 atleti disabili hanno trasformato le Alpi in un palcoscenico di trionfi e inclusione.

La vera inclusione è questa <3

La vera inclusione è questa

Da oltre due decenni, le nevi di Sauze d’Oulx sono testimoni di un fenomeno straordinario: l'iniziativa SciAbile, frutto della collaborazione tra la Scuola di sci Sauze Project e BMW Italia, ha portato speranza, gioia e inclusione nelle vite di oltre 1.700 atleti disabili. Questo progetto non solo ha abbattuto barriere fisiche e psicologiche ma ha anche aperto nuovi orizzonti di possibilità, trasformando le piste da sci in scenari di conquiste personali e collettive.

L'evento annuale di SciAbile, che quest'anno si è tenuto l'11 febbraio, diventa un ritrovo di volti noti e nuovi, tra cui l'energica atleta paralimpica Carlotta “Cocca” Visconti e il resiliente Emiliano Malagoli, fondatore di Diversamente Disabili. Insieme, condividono la passione per lo sport e la determinazione nel superare le sfide quotidiane, dimostrando che la disabilità non è un limite ma un'opportunità di crescita e scoperta.

SciAbile si distingue come uno dei progetti più longevi e significativi di BMW Italia, simbolo di un impegno costante verso l'inclusione sociale attraverso lo sport. Le statistiche parlano chiaro: oltre 16.000 ore di lezioni di sci e un numero sempre crescente di partecipanti testimoniano l'irresistibile attrattiva di questa iniziativa e il suo impatto positivo sulla comunità.

Questo progetto va oltre lo sport, toccando la vita delle persone in modi inaspettati. La presenza degli chef stellati Gianfranco Pascucci e Fabrizio Fiorani all'evento di quest'anno ha arricchito l'esperienza, trasformando anche il momento del pasto in un'occasione di condivisione e inclusione.

Roberto Olivi, Direttore Comunicazione e Relazioni Istituzionali di BMW Italia, enfatizza l'importanza per le aziende moderne di contribuire attivamente alla società, affrontando tematiche cruciali come la disabilità. Il progetto SciAbile, insieme all'intero programma SpecialMente, rappresenta un esempio concreto di come l'impresa possa essere motore di cambiamento positivo, ispirato dagli insegnamenti del leggendario Alex Zanardi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.