l'editoriale
Cerca
Il fatto
15 Febbraio 2024 - 00:18
La Casa della Salute di Cambiano
Uno dei quattro medici di medicina generale che ricevevano lì è andato in pensione e non sarà sostituito. Per questo, alla Casa della Salute di Cambiano, da qualche mese è rimasto vuoto un ambulatorio al primo piano. Il Comune ha scelto di rivolgersi ai privati per provare a riempirlo e, nelle scorse settimane, ha avviato una manifestazione di interesse rivolta ai professionisti sanitari. «Ne selezioneremo alcuni che potranno ricevere i loro pazienti nell’ambulatorio libero - illustra l’assessora alla sanità Aurora Grassi - Ognuno indica la fascia oraria in cui vorrebbe operare. Con gli uffici, gestiremo eventuali sovrapposizioni e assegneremo le concessioni».
I professionisti pagheranno al Comune 10 euro l’ora per l’affitto, le pulizie e le utenze. «È un prezzo in linea con il mercato della provincia di Torino. Noi crediamo profondamente nella sanità pubblica e siamo disponibili a concedere di nuovo gli spazi a un medico di medicina generale, se l’Asl, in futuro, vorrà sostituire quello appena andato in pensione. Nel frattempo, aumentare l’offerta sanitaria del territorio è, secondo noi, la cosa migliore da fare».
Sono confermate tutte le altre prestazioni che d’abitudine si svolgono alla Casa della Salute, in via Mosso: prelievi; servizio infermieristico a libero accesso per il rilievo dei parametri, la somministrazione di farmaci su prescrizione medica, le medicazioni delle ferite chirurgiche o delle ulcere; prenotazioni; ritiro referti e sportello psicologico gratuito. Restano lì anche gli ambulatori dei tre medici di medicina generale ancora in servizio in paese: Marcela Giraldo Suarez, Eulalie Borremans e Stefano Burchio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..