l'editoriale
Cerca
PECETTO
30 Gennaio 2024 - 20:50
La struttura sarà inaugurata sabato
Costato 1,3 milioni di euro, è predisposto per ospitare gli ambulatori di tutti i medici di base di Pecetto Torinese. Tre su quattro, però, si rifiutano di trasferirsi lì e continuano a visitare i pazienti altrove.
Con queste premesse, sabato alle 15 si inaugura il nuovo Polo della salute a lato del piazzale delle Ciliegie. La struttura è su due piani: sotto ci sono ambulatori, una sala prelievi e l’infermeria, sopra un’area polifunzionale per eventi e uno spazio ristoro per cui si sta faticando a individuare il gestore. «Diventerà un punto di riferimento prezioso - annuncia il sindaco Renato Filippa - Negli scorsi giorni è stato attivato il servizio infermieristico, in collaborazione con l’Asl To5. La pediatra Anna Bessone e la dottoressa Federica Castelli si sono già trasferite all’interno del Polo».
Gli altri tre medici di base operativi in paese, però, non faranno lo stesso: le dottoresse Enrica Serra ed Erika De Maio manterranno la loro base a Pino Torinese, la collega Eugenia Pecorari resta in via Umberto I (a Pecetto). «La decisione è legata a motivazioni logistiche e personali» spiega la sua avvocata Giancarla Bissattini, che negli scorsi giorni ha inviato una lettera al Comune per motivare la decisione.
Uno scenario che non era previsto nei piani della Giunta, il cui mandato scadrà a giugno, e che continua a tenere il Polo al centro delle polemiche. In paese si susseguono da quando è stata avviata la progettazione dell’edificio, su vari fronti: i costi, da alcuni giudicati troppo elevati; il fatto che siano le casse comunali a sostenerli, per una struttura di assistenza territoriale; la vicinanza con la futura nuova tettoia del piazzale delle ciliegie, predisposta anch’essa per gli eventi in paese (come la sala al primo piano del Polo).
Con l’adesione di un solo medico di base su quattro, il progetto fallisce? Filippa dice la sua: «Resta un fiore all’occhiello per tutto il paese. Confido che in futuro arriveranno anche gli altri medici di base del nostro distretto. Abbiamo avviato la progettazione del Polo prima della pandemia e il Covid ha dimostrato quanto strutture come queste siano essenziali per i territori».
Poco più di un anno fa, si era svolta la cerimonia simbolica di posa della prima pietra dell’edificio. Nello stesso periodo, i consiglieri di minoranza avevano tentato di bloccare l’opera con un esposto alla Corte dei Conti, senza riuscirci. Ritenevano, tra l’altro, che si potessero realizzare gli ambulatori in spazi già esistenti. Intanto gli operai hanno continuato i lavori. Sabato, a margine dell’inaugurazione, è previsto un rinfresco per tutti i partecipanti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..