Cerca

MONCALIERI

L'ospedale Santa Croce si allarga nelle Ville Roddolo. Ecco cosa cambia

Quattro milioni per affittare le ville per 18 anni

Ville Roddolo

Ville Roddolo

Sette nuovi ambulatori e spazi più ampi per il pronto soccorso dell’ospedale Santa Croce di Moncalieri.

Sono giunti al termine i lavori di riqualificazione dei locali che l’AslTo5 ha affittato nel complesso di Ville Roddolo, confinanti con l’edificio dell’antico nosocomio: saranno inaugurati la settimana prossima - l’appuntamento è per mercoledì 21 febbraio - e risponderanno all’obiettivo di dare una migliore risposta ai bisogni di cura dei cittadini. L’ampliamento (1.686 metri quadri) è frutto di un accordo di locazione firmato con la cooperativa Assiste, proprietaria degli immobili, con cui la Asl To5 si è assicurata l’utilizzo di due ville della ex scuola americana. Il contratto di affitto avrà la durata complessiva di 18 anni, per una somma di circa 4 milioni di euro. Un investimento consistente che però permetterà all’azienda sanitaria di risparmiare su diverse prestazioni che sino a ora venivano effettuate esternamente dai cittadini.

Nel dettaglio, il piano terra di Ville Roddolo ospiterà gli ambulatori trasferiti dal piano rialzato della manica principale del presidio ospedaliero, per lasciare posto al Pronto soccorso durante i lavori di ristrutturazione che lo interesseranno. Questo trasferimento avverrà presumibilmente in estate e interesserà gli ambulatori di otorinolaringoiatria, chirurgia e cardiologia, con la creazione di una sala d’attesa e sportelli amministrativi. Il primo piano, in seguito a ulteriori lavori di ristrutturazione, accoglierà studi medici, l’ambulatorio oculistico, il pre-ricovero e il nuovo reparto “jolly”, con 4 camere di degenza e possibilità di accogliere fino a 8 pazienti. Nel secondo piano si articolerà l’allargamento del reparto della struttura psichiatrica di diagnosi e cura, che sarà già attivo al momento dell’inaugurazione, e che si svilupperà tutto su un piano passando da 8 posti letto a 13/15 in base alle necessità, raddoppiando di fatto la capacità del reparto. Spazi per gli uffici medici, sala riunioni, ufficio del rischio infettivo, oltre a spazi funzionali alle attività come gli spogliatoi per il personale sono stati invece ricavati nella parte più a sud di Ville Roddolo.

L’inaugurazione cadrà simbolicamente nel 130° anniversario dalla costruzione di Ville Roddolo, da sempre dedicato alla cura dei più fragili come casa di cura per persone colpite da malattie nervose e mentali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.