Cerca

cosa fare nel weekend

Praline, cremini, gianduiotti e creme spalmabili: "Chocomoments" a Moncalieri per un weekend goloso

Una tavoletta da Guinness dei primati verrà preparata per la prima edizione dell'evento dedicato al cioccolato

Praline, cremini, gianduiotti e creme spalmabili: "Chocomoments" a Moncalieri per un weekend goloso

A Moncalieri c'è la tre giorni dedicata al cibo degli dei

Un weekend goloso attende i cittadini di Moncalieri e dintorni con la prima edizione di “Chocomoments”, la festa del cioccolato artigianale che da venerdì 16 febbraio, anima piazza Vittorio Emanuele II. L’evento, già noto a Sestriere per la sua edizione estiva, porta in città un tripudio di praline, cremini, creme spalmabili, tavolette aromatizzate, cricri, gianduiotti, liquori al cioccolato e molto altro ancora. Tre giorni di festa per celebrare il “cibo degli dei” in tutte le sue forme, con un programma ricco di eventi per grandi e piccini: a divertire e intrattenere i più piccoli, i laboratori della Fabbrica del Cioccolato, mentre gli adulti potranno partecipare a corsi di lavorazione e a spettacolari cooking show, con piccole opere d’arte realizzate sul momento, per apprendere i segreti di questa golosa arte. Oltre alle degustazioni e alle attività didattiche, la manifestazione - in cui il cioccolato la farà da padrone in tutte le sue forme ed espressioni - offrirà anche l’opportunità di conoscere la storia e tante curiosità, con interessanti incontri di approfondimento tenuti dagli esperti del settore.

Il PROGRAMMA
Cuore pulsante della manifestazione sarà però, per tutto il fine settimana, la grande mostra mercato, con decine di stand aperti in piazza - sabato dalle 10 alle 20 e domenica fino a mezzanotte - dove il pubblico potrà assaggiare e acquistare mille prodotti e prelibatezze e ammirare decine di creazioni artistiche. Da non perdere, inoltre, questa sera alle 18, la presentazione della tavoletta di cioccolato da Guinness dei primati, dalla lunghezza straordinaria di 15 metri. “Chocomoments” sarà l’occasione per imparare qualcosa di nuovo e per vivere un’esperienza sensoriale unica, conoscere i maestri cioccolatieri e scoprire le loro creazioni e anche qualche segreto. L’ evento è organizzato dalla Famija Moncalereisa con il patrocinio del Comune di Moncalieri. L’ingresso alla manifestazione è gratuito.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.