l'editoriale
Cerca
PINO TORINESE
20 Febbraio 2024 - 05:30
L'antennone si trova sul tetto di via Roma 100
Il Comune aveva rigettato il progetto, chiedendo di posizionarla su altre strutture già esistenti. Iliad, però, ha ottenuto il via libera dell’Arpa e, da qualche giorno, ha installato la nuova antenna 5G sul tetto di un residence a Pino Torinese.
Si trova al centro del paese, in via Roma 100. Diversi residenti hanno accolto la novità con timori e disappunto. Sostengono che l’impianto rovini il paesaggio e hanno paura per le conseguenze delle onde elettromagnetiche sulla salute. C’è chi ha ipotizzato di bloccare la strada ai mezzi che stavano allestendo il cantiere, promuovere una raccolta firme o fare ricorso al Tar. «I lavori sono quasi del tutto conclusi - fa il punto Claudio Brero, titolare del residence che ospita l’antenna - L’operatore telefonico ci ha contattati e ci ha proposto un accordo per questo intervento. Aveva pronto un elenco di altri siti a cui rivolgersi se avessimo detto di no, tutti nelle vicinanze». Quanto si guadagna con accordi di questo tipo? Brero non diffonde la cifra precisa: «Dipende da molti fattori. In genere, siamo tra i 6mila e i 9mila euro l’anno». Poi prova a rassicurare: «Non c’è da preoccuparsi, visto che l’Arpa ha autorizzato l’intervento».
Negli scorsi mesi, Iliad era già finita al centro delle polemiche per la costruzione di un altro traliccio in collina, in strada Vallero a Chieri. Anche in quell’occasione, nonostante il malcontento dei residenti, ha ottenuto le autorizzazioni a procedere e tirato dritto, senza accettare di discutere soluzioni alternative.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..