l'editoriale
Cerca
IL METEO
27 Febbraio 2024 - 16:31
Le piste di Sestriere oggi nel primo pomeriggio
Più di mezzo metro di neve già caduta, altra in arrivo oggi e forse non è ancora finita. Sulle montagne piemontesi, dopo una serie di inverni aridi di soddisfazioni (e di neve) è arrivato il momento di festeggiare. La perturbazione sta rispettando le attese, con accumuli che, segnalava Arpa Piemonte all’ora di pranzo (e quindi nel frattempo sono già aumentati) «sono di 60-70 centimetri su Alpi Liguri e Alpi Marittime e di 40-60 cm sui restanti settori, anche nelle zone prealpine». La precipitazione si dovrebbe intensificare oggi nel tardo pomeriggio «con picchi più intensi sulla fascia pedemontana occidentale fino alle prime ore della giornata di domani».
Da domani pomeriggio, segnala Arpa, è «attesa una pausa nelle precipitazioni». Ma attenzione a quella parola: “pausa”. Arpa come al solito non si spinge oltre le 48 ore nelle previsioni meteo dei suoi bollettini ma i siti specializzati lo fanno. E segnalano una nuova probabile nevicata nel fine settimana. Inutile sottolineare cosa questo significhi in chiave turistica: da un lato la possibilità di aprire piste e impianti ancora a lungo, e dall’altro il richiamo che potrebbero esercitare nei confronti dei turisti le immagini delle nostre montagne finalmente ricoperte dalla neve.
Bardonecchia oggi:
C’è però l’altro lato della medaglia: un aumento del pericolo di valanghe, che Arpa ha stimato in 4-Forte sul sud Piemonte e alle quote medio-alte dei settori da Alpi Cozie a Alpi Pennine e in 3-Marcato su Alpi Lepontine. «È attesa una diffusa attività valanghiva spontanea, che potrà interessare la viabilità di fondovalle e i percorsi turistici oltre i 1500-1700m, inoltre il vento sta formando lastroni facilmente distaccabili da un singolo escursionista». Anche per domani, infine, permane l’allerta gialla per rischio idrogeologico sulla fascia pedemontana occidentale e settore meridionale.
Il breve video pubblicato dal Comune di Sestriere per mostrare la nevicata in corso in paese:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..