Cerca

Amico Reporter

Furgoncino fantasma a Moncalieri: quando le strisce bianche diventano invisibili

Tra sicurezza pedonale e gestione dello spazio pubblico

La foto inviata dal nostro Amico Reporter

La foto inviata dal nostro Amico Reporter

Cari Lettori, fermi tutti e mettetevi comodi perché oggi ho per voi una di quelle storie che sembrano uscite da una sitcom, ma che, ahimè, sono tristemente reali.

Ambientazione: via Tiepolo a Moncalieri, un tranquillo quartiere che sta per diventare il set perfetto per l'ultima commedia all'italiana se non fosse per un "attore" non proprio gradito: un furgoncino abbandonato che ha deciso di fare da protagonista, ostruendo il passaggio ai pedoni. La chicca? Questo pezzo di scenografia urbana è lì da così tanto tempo che ormai potrebbe pagare l'IMU

Maury, nostro lettore e Amico Reporter, ci dice come stanno le cose: "Questo furgone ci costringe a fare slalom in mezzo alla strada per passare. E nessuno muove un dito!" Sì, avete capito bene. In un mondo dove tutto sembra regolamentato, dal colore delle nostre calze fino all'ultimo centesimo di tasse che paghiamo, un furgoncino abbandonato riesce a sfuggire a ogni logica di intervento. Perché? La risposta potrebbe essere più colorata di quanto pensiate..

Parliamo di strisce bianche e blu. Il colore della linea del parcheggio, una striscia bianca che indica un'area di sosta gratuita, potrebbe gettare luce sul perché questo furgoncino sia stato lasciato a lungo indisturbato. In un'epoca in cui le strisce blu – e i profitti che ne derivano – dominano le strade delle nostre città, le zone di parcheggio non a pagamento sembrano interessare sempre meno le amministrazioni, più inclini a garantire il rispetto delle regole dove c'è un ritorno economico immediato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.