l'editoriale
Cerca
MONCENISIO
05 Marzo 2024 - 21:30
Le casermette di Moncenisio
Le ex Casermette della Guardia di finanza di Moncenisio diverranno una residenza per artisti e una sala polivalente per incontri e iniziative di comunità.
Il progetto è stato finanziato dal Comune, con il supporto del Gal Escartons e Valli Valdesi. La residenza e la nuova sala offriranno casa agli artisti locali e internazionali; un habitat creativo dove poter lavorare, vivere e condividere idee, favorendo lo scambio culturale e l’arricchimento reciproco. Un luogo adibito a eventi, conferenze e spettacoli, che contribuirà a promuovere la cultura in tutte le sue forme, di concerto anche con le attività dell’ecomuseo di Moncenisio “Le terre al confine”.
L’idea è particolarmente innovativa, inserendosi in una strategia chiave per il rinnovamento di una comunità situata a 1.500 metri di quota e in un contesto più ampio di innovazione sociale e turismo sostenibile. Il progetto si distingue per il contrasto tra le antiche murature delle Casermette e i nuovi volumi in legno, con la scelta di utilizzare solo materie prime locali. «Crediamo - dice il sindaco Mario Carena - che tra le nostre montagne la cultura, l’arte, possano trovare una dimensione ideale e quindi sono certo che le Casermette diventeranno un polo di grande interesse. Inoltre, si tratta solo del primo lotto dei lavori: partiranno a breve anche quelli per la riqualificazione degli edifici rimanenti, che completeranno questo centro con una piccola Spa e un ambulatorio, proprio per consolidare la nostra offerta di benessere».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..