Cerca

MONCENISIO

Una casa per artisti nelle ex casermette della Finanza

Nella struttura anche una sala polivalente per incontri e iniziative di comunità

Le casermette di Moncenisio

Le casermette di Moncenisio

Le ex Casermette della Guardia di finanza di Moncenisio diverranno una residenza per artisti e una sala polivalente per incontri e iniziative di comunità.

Il progetto è stato finanziato dal Comune, con il supporto del Gal Escartons e Valli Valdesi. La residenza e la nuova sala offriranno casa agli artisti locali e internazionali; un habitat creativo dove poter lavorare, vivere e condividere idee, favorendo lo scambio culturale e l’arricchimento reciproco. Un luogo adibito a eventi, conferenze e spettacoli, che contribuirà a promuovere la cultura in tutte le sue forme, di concerto anche con le attività dell’ecomuseo di Moncenisio “Le terre al confine”.

L’idea è particolarmente innovativa, inserendosi in una strategia chiave per il rinnovamento di una comunità situata a 1.500 metri di quota e in un contesto più ampio di innovazione sociale e turismo sostenibile. Il progetto si distingue per il contrasto tra le antiche murature delle Casermette e i nuovi volumi in legno, con la scelta di utilizzare solo materie prime locali. «Crediamo - dice il sindaco Mario Carena - che tra le nostre montagne la cultura, l’arte, possano trovare una dimensione ideale e quindi sono certo che le Casermette diventeranno un polo di grande interesse. Inoltre, si tratta solo del primo lotto dei lavori: partiranno a breve anche quelli per la riqualificazione degli edifici rimanenti, che completeranno questo centro con una piccola Spa e un ambulatorio, proprio per consolidare la nostra offerta di benessere».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.