l'editoriale
Cerca
Il caso
07 Marzo 2024 - 20:31
La consigliera Disabato a Germagnano davanti a uno dei treni abbandonati
Costati oltre 130 milioni di euro e ora abbandonati al degrado. Il destino (tutto da chiarire) di 19 elettrotreni Minuetto è finito nel mirino del Movimento 5 Stelle che ha chiesto chiarimenti in merito durante l’ultima sessione del Consiglio regionale. Un tempo utilizzati dal Gruppo Torinese Trasporti sulle linee ferroviarie Torino-Ceres e Canavesana, sono successivamente passati sotto il controllo di Rfi e ora si trovano inutilizzati e dunque soggetti a vandalismo e degrado. Al momento sono sparpagliati tra le stazioni dei Comuni di Germagnano, Ciriè, Mathi e (a quanto pare) anche Fossano.
A presentare un question time proprio sul tema ci ha pensato la capogruppo M5s, Sarah Disabato, che ha chiesto un intervento urgente per rimettere in servizio questi convogli, acquisiti da Gtt a partire dal 2004. Entrati in servizio in occasione delle Olimpiadi Invernali del 2006, sono diventati praticamente obsoleti a seguito della realizzazione del nuovo passante di Torino. O meglio a causa delle elevate emissioni incompatibili con le nuove infrastrutture sotterranee. «Ogni treno è costato 7 milioni - precisa Disabato -, dunque la cifra totale si calcola molto facilmente».
Tuttavia, al momento Trenitalia utilizza per l’esercizio sulla SfmA Ciriè-Germagnano elettrotreni Minuetto più datati e con un chilometraggio maggiore rispetto a quelli acquistati da Gtt. «Quindi credo sia opportuno parlare di sprechi» conclude Disabato. L’assessore regionale ai Trasporti, Marco Gabusi, tuttavia, ha rassicurato che la Regione ha stanziato 25 milioni di euro in favore di Agenzia della Mobilità Piemontese per il recupero dei treni, facendo attente valutazioni economiche e temporali . Allo scopo di utilizzarli su qualche linea, al momento, più carente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..