l'editoriale
Cerca
CHIERI
12 Marzo 2024 - 05:45
La scuola di Pessione
Ha i giorni contati la famiglia che vive abusivamente nella scuola elementare di Pessione, frazione di Chieri. Secondo l’ordinanza pubblicata negli scorsi giorni dal Comune, deve andare via entro il 28 marzo.
Da diversi anni, abita senza autorizzazione nell’ex alloggio del custode. «Dobbiamo trovare una soluzione definitiva a questa situazione, che si trascina da troppo tempo - spiega l’assessora alle Politiche sociali Raffaela Virelli - Finora, ogni tentativo di mediazione è andato in fumo».
Gli ultimi a intimare agli occupanti di trovarsi un’altra sistemazione erano stati gli agenti della polizia locale, il 17 gennaio scorso. Nonostante i loro solleciti, però, niente è cambiato. Il nucleo in questione, tra l’altro, da qualche tempo non ha più a carico minori né soggetti fragili. In passato, era stato il Comune a concedergli di vivere temporaneamente nell’ex alloggio del custode della scuola di Pessione. Arrivavano da una situazione complessa e non avevano altre sistemazioni. Da lì, però, non si sono mai più spostati, tanto che la scuola ha dovuto allestire una recinzione nelle aree esterne per delimitare gli spazi dedicati agli studenti da quelli occupati abusivamente.
«Quel tratto di giardino sarebbe utile per allestire dei parcheggi per il nostro personale» reclama Emanuela Smeriglio, dirigente dell’istituto comprensivo Chieri 4, di cui è parte la scuola elementare di Pessione. Anche le stanze usate come casa, poi, potrebbero essere spazi didattici e la scuola sta progettando di allestire un orto botanico in giardino, negli spazi che oggi usa senza autorizzazione la famiglia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..