Cerca

CANDIOLO

Insetti nel piatto dei bambini nella scuola di Candiolo, cambia la cucina della mensa

L’episodio nella scuola primaria del paese, allertati anche l’Asl e i Nas

scuola Candiolo

E' successo nella scuola primaria di Candiolo

Cambia il centro cottura dopo il ritrovamento di un insetto in un piatto servito a una bambina nella mensa scolastica di Candiolo.

Il fatto è successo lo scorso lunedì (il 4 marzo) nella scuola primaria del paese, in provincia di Torino, scatenando la preoccupazione e le proteste delle famiglie sulla qualità del servizio e spingendo il Comune a chiedere immediatamente l’intervento della Asl To5 e ad inviare comunicazione anche ai carabinieri del Nas, oltre che al dirigente scolastico Luca Gambellini e alla ditta Scamar di Lamezia Terme, che gestisce il servizio.

Dopo il sopralluogo di giovedì pomeriggio presso la cucina della mensa scolastica, nella mattinata di venerdì sono stati effettuati i controlli da parte della Scamar. Si tratta, fanno sapere dal Comune, di interventi a scopo precauzionale in attesa che si concludano gli accertamenti del caso. Per tutto il periodo necessario dunque, la Scamar dovrà garantire la normale somministrazione del pasto agli studenti, preparandolo però in un centro cottura differente da quello utilizzato per servire i pasti nel plesso scolastico cittadino.

Il Comune era venuto a sapere di quanto accaduto alla mensa in maniera informale, tramite la segnalazione su un gruppo whatsapp di un componente della Commissione mensa, il giorno successivo al fatto (martedì). «Non sono pervenute ulteriori comunicazioni di quanto accaduto da parte dell’istituto Comprensivo - ha specificato l’amministrazione tramite i suoi canali ufficiali -. Si ricorda inoltre al personale scolastico che l’attivazione immediata delle procedure previste in questi casi permette un intervento puntuale ed efficace al fine di evitare questi spiacevoli eventi».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.