l'editoriale
Cerca
L'evento
21 Marzo 2024 - 10:16
La Fiera di Sant'Isidoro andrà in scena dal 4 al 7 aprile
Giunta alla 46esima edizione, la Fiera di Sant'Isidoro rappresenta da sempre un'occasione per valorizzare il lavoro, la passione e l'impegno del comparto agricolo, fondamentale per l'economia della nostra nazione e, naturalmente, anche per quella canavesana. Ma non solo, è anche un momento di ritrovo, di condivisione, di serenità, allegria, musica e buona tavola.
L'organizzazione ha lavorato nuovamente sodo per allestire un programma variegato, capace di coinvolgere tutte le fasce d'età. Dal 4 al 7 aprile l'evento porterà cibo, musica, conferenze, mostre e molto altro: ad aprire la kermesse 2024 saranno la "cena del bollito" e l'animazione di Loris Gallo, La Riccia e Sonia De Castelli. Il giorno successivo, una conferenza organizzata da Coldiretti aprirà la giornata, affrontando il tema del cibo naturale ed il futuro del territorio. E la sera ancora buona tavola, con un goloso fritto di pesce, e musica a cura di Radio Gran Paradiso.
Il gran finale, come sempre, si terrà domenica con diversi momenti che vedranno il mondo agricolo assoluto protagonista. L'appuntamento si aprirà alle 9 con l'apertura ufficiale della fiera, l'esposizione delle macchine agricole e la mostra zootenica, con capi appartenenti alle razze piemontese, pezzata nera e rossa, frisona, valdostana, ma ci sarà spazio pure per cavalli da sella e da tiro, asini e muli. Nel corso della giornata, inoltre, si terrà il "confronto tra reines", giunto al 24esimo anno, appuntamento valido come qualificazione per il campionato regionale di specialità. In conclusione, la Fiera di Sant'Isidoro 2024 promette di essere un evento ricco di tradizione, ma con uno sguardo al futuro, capace di coinvolgere ed emozionare tutta la comunità di Favria e non solo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..