Cerca

L'evento

Favria in festa: la fiera di Sant'Isidoro 2024 tra tradizione e futuro

Un ritorno alla tradizione agricola con un occhio al futuro: la fiera promette eventi, incontri e molto altro.

La Fiera di Sant'Isidoro andrà in scena dal 4 al 7 aprile

La Fiera di Sant'Isidoro andrà in scena dal 4 al 7 aprile

Giunta alla 46esima edizione, la Fiera di Sant'Isidoro rappresenta da sempre un'occasione per valorizzare il lavoro, la passione e l'impegno del comparto agricolo, fondamentale per l'economia della nostra nazione e, naturalmente, anche per quella canavesana. Ma non solo, è anche un momento di ritrovo, di condivisione, di serenità, allegria, musica e buona tavola.

L'organizzazione ha lavorato nuovamente sodo per allestire un programma variegato, capace di coinvolgere tutte le fasce d'età. Dal 4 al 7 aprile l'evento porterà cibo, musica, conferenze, mostre e molto altro: ad aprire la kermesse 2024 saranno la "cena del bollito" e l'animazione di Loris Gallo, La Riccia e Sonia De Castelli. Il giorno successivo, una conferenza organizzata da Coldiretti aprirà la giornata, affrontando il tema del cibo naturale ed il futuro del territorio. E la sera ancora buona tavola, con un goloso fritto di pesce, e musica a cura di Radio Gran Paradiso.

Il gran finale, come sempre, si terrà domenica con diversi momenti che vedranno il mondo agricolo assoluto protagonista. L'appuntamento si aprirà alle 9 con l'apertura ufficiale della fiera, l'esposizione delle macchine agricole e la mostra zootenica, con capi appartenenti alle razze piemontese, pezzata nera e rossa, frisona, valdostana, ma ci sarà spazio pure per cavalli da sella e da tiro, asini e muli. Nel corso della giornata, inoltre, si terrà il "confronto tra reines", giunto al 24esimo anno, appuntamento valido come qualificazione per il campionato regionale di specialità. In conclusione, la Fiera di Sant'Isidoro 2024 promette di essere un evento ricco di tradizione, ma con uno sguardo al futuro, capace di coinvolgere ed emozionare tutta la comunità di Favria e non solo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.