Cerca

VERSO IL VOTO

Un avvocato per Chieri. Elezioni, in campo Vezzoso

L’ex consigliere se la vedrà con Rubatto e Sicchiero

Livio Vezzoso

Livio Vezzoso brinda con i suoi sostenitori

«Lavoreremo in assoluta discontinuità con le giunte di centrosinistra che governano questa città da dieci anni. Creeremo le condizioni perché le imprese e l’artigianato possano tornare a crescere e investire sul territorio». Si presenta così Livio Vezzoso, candidato sindaco alle elezioni amministrative di Chieri, in programma l’ 8 e il 9 giugno. Lo sostengono Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e la nuova lista civica “Chieri che cambia” guidata da Piercarlo Benedicenti. Oggi, all’evento inaugurale della sua campagna elettorale, erano presenti anche i deputati Fabrizio Bertot, Elena Maccanti e Augusta Montaruli, il senatore Roberto Rosso, l’assessore regionale Fabrizio Ricca, il presidente del consiglio regionale Stefano Allasia e i consiglieri Davide Nicco e Paolo Ruzzola.

Avvocato, 71 anni, Vezzoso è stato vice-pretore della procura circondariale di Chieri. Recentemente ha lasciato la civica “Lista per Chieri”, di cui è stato consigliere comunale in passato, complice la decisione di alcuni suoi componenti e del capogruppo Antonio Zullo di non appoggiare la sua candidatura. Sosterranno, con altre tre civiche e i partiti Unione di Centro e Noi Moderati, l’ingegnere Angelo Rubatto.

Per il centrosinistra, l’attuale sindaco del Pd Alessandro Sicchiero è in corsa per il secondo mandato. Non ha ancora ufficializzato il perimetro della sua coalizione, che probabilmente includerà anche il Movimento Cinque Stelle, oltre a Sinistra Italiana, Più Europa e due liste civiche.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.