Cerca

L'inaugurazione

Il commissariato di Bardonecchia riemerge dal fango e riapre dopo sette mesi

Questore e sindaca hanno riaperto oggi i locali devastati dall'alluvione del 13 agosto 2023

Il commissariato di Bardonecchia riemerge dal fango e riapre dopo sette mesi

Da sinistra, il commissariato oggi all'inaugurazione e il 14 agosto 2022, travolto dal fango

Ci sono voluti più di sette mesi di lavori dopo quel "maledetto" 13 agosto, quando una colata di fango e detriti ha colpito parte di Bardonecchia e ha reso inutilizzabile il commissariato di polizia. Oggi, alla presenza del questore Vincenzo Ciarambino e della sindaca Chiara Rossetti, gli agenti hanno ripreso ufficialmente possesso dei locali di viale della Vittoria 1.

La sera del 13 agosto ci fu l’esondazione del torrente Frejus e del rio Merdovine, che aveva travolto la struttura del commissariato con un'enorme colata di fango e detriti. I gravissimi danni riportati dall'edificio avevano reso impossibile svolgere l'attività ordinaria, anche perché il parco mezzi era totalmente compromesso. Come aveva constatato direttamente il questore Ciarambino, arrivato di persona il giorno dopo l'alluvione.

Per fortuna le pattuglie hanno potuto continuare a girare per il paese 24 ore su 24 e il Comune ha messo a disposizione alcuni locali all’interno del Centro Congressi - Palazzo delle Feste: per mesi i poliziotti sono stati lì per ricevere le denunce, dare informazioni e consegnare passaporti, occupando postazioni di lavoro allestite utilizzando il materiale recuperato dal commissariato. 

Ora i lavori sull'edificio sono terminati e gli agenti sono tornati nella sede di viale della Vittoria 1. Così stamattina i locali sono stati benedetti dal cappellano della polizia, don Cristiano Massa, alla presenza della sindaca e del questore. Che, al termine della cerimonia, ha ringraziato «tutti gli enti che alacremente hanno cooperato al fine di consentire il recupero della struttura così gravemente danneggiata, restituendo alla cittadinanza la sede del commissariato». Anche se resta il pericolo di nuove alluvioni: l'area di via della Vittoria resta a rischio idrogeologico nonostante gli interventi di messa in sicurezza avviati dopo i fatti del 13 agosto.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.