l'editoriale
Cerca
I lavori
27 Marzo 2024 - 10:32
Cappella Merli a Bricherasio (Fonte Instagram)
In una svolta ecologica attesa con impazienza, Bricherasio si appresta a lanciare il cantiere per il nuovo collettore fognario di Cappella Merli, segnando un importante passo avanti per la comunità e l'ambiente. Mentre la vicina Cappella Moreri sta ultimando gli ultimi allacci, grazie alla gestione di Acea, il sindaco Simone Ballari ha annunciato che il nuovo progetto, sviluppato da Smat e presentato alla cittadinanza a febbraio, mira a un’opera rapida ed efficiente, contrariamente ai lunghi tempi di realizzazione visti altrove.
Questo ambizioso progetto prevede l'installazione di 1.600 metri di tubature e circa 50 pozzetti per collegare direttamente le abitazioni, beneficiando così i circa 300 residenti della frazione. A differenza del collettore di Cappella Moreri, che ha dovuto superare numerosi ostacoli inclusi corsi d’acqua e passaggi ferroviari, il tracciato previsto per Cappella Merli promette una realizzazione più scorrevole e priva di complicazioni.
Il percorso del collettore attraverserà diverse vie della frazione, concludendosi nel depuratore di Castellazzo, nel Comune di Cavour, garantendo un servizio essenziale e migliorando la qualità della vita dei cittadini. Con un budget di circa 485.000 euro, il progetto si pone come un esempio di come l'innovazione possa andare di pari passo con la tutela ambientale.
Con l'auspicio di iniziare i lavori subito dopo l'estate, l'amministrazione comunale si impegna a minimizzare i disagi, limitando i tempi di cantiere e l'occupazione di terreni. Questa iniziativa non solo migliorerà l'infrastruttura locale ma segnerà un importante passo avanti verso la sostenibilità e il rispetto dell'ambiente a Bricherasio, rafforzando l'impegno della comunità verso un futuro più verde e pulito.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..