Cerca

I lavori

Rivoluzione verde a Bricherasio: Cappella Merli si collega alla rete fognaria

Innovazione e rispetto ambientale si incontrano: ecco il progetto che cambierà il volto della gestione delle acque

Cappella Merli a Bricherasio (Fonte Instagram)

Cappella Merli a Bricherasio (Fonte Instagram)

In una svolta ecologica attesa con impazienza, Bricherasio si appresta a lanciare il cantiere per il nuovo collettore fognario di Cappella Merli, segnando un importante passo avanti per la comunità e l'ambiente. Mentre la vicina Cappella Moreri sta ultimando gli ultimi allacci, grazie alla gestione di Acea, il sindaco Simone Ballari ha annunciato che il nuovo progetto, sviluppato da Smat e presentato alla cittadinanza a febbraio, mira a un’opera rapida ed efficiente, contrariamente ai lunghi tempi di realizzazione visti altrove.

Questo ambizioso progetto prevede l'installazione di 1.600 metri di tubature e circa 50 pozzetti per collegare direttamente le abitazioni, beneficiando così i circa 300 residenti della frazione. A differenza del collettore di Cappella Moreri, che ha dovuto superare numerosi ostacoli inclusi corsi d’acqua e passaggi ferroviari, il tracciato previsto per Cappella Merli promette una realizzazione più scorrevole e priva di complicazioni.

Il percorso del collettore attraverserà diverse vie della frazione, concludendosi nel depuratore di Castellazzo, nel Comune di Cavour, garantendo un servizio essenziale e migliorando la qualità della vita dei cittadini. Con un budget di circa 485.000 euro, il progetto si pone come un esempio di come l'innovazione possa andare di pari passo con la tutela ambientale.

Con l'auspicio di iniziare i lavori subito dopo l'estate, l'amministrazione comunale si impegna a minimizzare i disagi, limitando i tempi di cantiere e l'occupazione di terreni. Questa iniziativa non solo migliorerà l'infrastruttura locale ma segnerà un importante passo avanti verso la sostenibilità e il rispetto dell'ambiente a Bricherasio, rafforzando l'impegno della comunità verso un futuro più verde e pulito.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.