Cerca

La gara

I Mondiali di Canicross 2024 a Bardonecchia: un evento sportivo che celebra l'amicizia tra uomo e cane

Uno sport che promuove il benessere dell'uomo e del suo miglior amico.

Alcuni scatti dell'evento 2023 (Fonte Instagram)

Alcuni scatti dell'evento 2023 (Fonte Instagram)

Per chi non lo sapesse, il Canicross è un sport che vede l'uomo e il cane correre insieme, legati da una cintura per il corridore e una linea elastica che si aggancia alla pettorina dell'animale. Un binomio unico, dove la corsa diventa un vero divertimento per entrambi. Non c'è da stupirsi, quindi, che questa disciplina stia riscuotendo un successo sempre maggiore. In Italia, ad esempio, sono ormai 10 i club di Canicross attivi, con ben 400 atleti tesserati.

La città di Bardonecchia ospiterà i Campionati Mondiali di Canicross dal 18 al 20 ottobre. Un evento di portata globale, organizzato dal CSEN-Centro Sportivo Educativo Nazionale e dalla International Canicross Federation, che vedrà la partecipazione di oltre 600 concorrenti da 30 nazioni diverse.


Tutto pronto per i Mondiali di Canicross (Fonte Instagram)

Durante la conferenza stampa del 23 febbraio, è stato sottolineato come la tutela del benessere del cane sia al centro di questa disciplina. Il cane non può essere assolutamente forzato a correre. Deve vivere la gara come un momento di divertimento con il suo compagno umano, sfogando la sua propensione naturale alla corsa. Inoltre, l'unico sport cinofilo che prevede prima della partenza una visita completa di idoneità per il cane, effettuata da un veterinario specializzato. Una cura e un'attenzione che denotano l'importanza del rispetto dell'animale in questo sport.

Un altro aspetto degno di nota dei Mondiali di Canicross è l'impegno dei giovani della Valle di Susa, che si metteranno a disposizione come volontari per l'evento. Un esempio concreto di come lo sport possa favorire la coesione sociale e il senso di appartenenza a una comunità. In conclusione, i Mondiali di Canicross 2024 rappresentano un'occasione imperdibile per tutti gli appassionati di questa disciplina. Un evento che celebra non solo lo sport, ma anche il legame speciale tra uomo e cane.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.