Cerca

La buona notizia

Susa: l'Anioc e la solidarietà pasquale nei confronti delle famiglie in difficoltà

Un'opera di beneficenza che rafforza l'importanza dell'aiuto reciproco: la Casa Mamma-Bambino "Il Mandorlo" e la Caritas Diocesana ricevono donazioni alimentari in vista della Santa Pasqua

Susa: l'Anioc e la solidarietà pasquale nei confronti delle famiglie in difficoltà

Nella piccola ma vibrante comunità di Susa, in Piemonte, la solidarietà pasquale si concretizza in un gesto di generosità. L'Anioc, Associazione dei Cavalieri della Delegazione della Valle, come già in passato, ha deciso di dedicare il proprio impegno a sostegno delle famiglie più fragili. Un atto di beneficenza che celebra l'importanza del sostegno reciproco e che rafforza il senso di comunità.

L'Anioc ha scelto di rivolgere il suo aiuto a due realtà locali di fondamentale importanza. Da un lato, la Casa Mamma-Bambino "Il Mandorlo", una struttura che accoglie mamme e bambini in situazioni di precarietà, offrendo un rifugio sicuro e un ambiente sereno in cui ricostruire il proprio futuro. Dall'altro lato, la Caritas Diocesana, un punto di riferimento per i più bisognosi, che svolge un ruolo cruciale nell'assistenza alle persone in difficoltà, attraverso servizi di accoglienza, ascolto e sostegno.



Il dono dell'Anioc, rappresentato da cibo e beni di prima necessità, è un dono prezioso. Colombe pasquali, latte, zucchero, legumi, pasta e crema al cioccolato: prodotti che non solo soddisfano un bisogno materiale, ma che rappresentano anche un messaggio di speranza e di incoraggiamento.
Carmine Peluso, delegato locale dell'Anioc, è l'uomo che ha reso possibile tutto ciò. Con l'aiuto di un amico cavaliere, si è fatto carico degli acquisti e delle consegne. Un impegno che va ben oltre il dovere, e che testimonia una volontà autentica di fare la differenza nella vita delle persone.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.